Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Risultati per TAG "Aerospace"

USE OF AI FOR THE MAPPING OF AGRI-ENVIRONMENTAL XENBIOTIC CONTAMINATION

ABACHOS - AUTOMATIC BACK HOME SYSTEM - ALIANTE IN GRADO DI RIENTRARE AUTONOMAMENTE DALLA STRATOSFERA
Innovativo programma didattico che comprende un insieme di attività progettuali finalizzate all’invio di palloni sonda e relativi payload nella Stratosfera.

Questo progetto di biologia aerospaziale rivelerà il miglior metodo di coltura per ottenere le risorse necessarie alla sopravvivenza su Marte.

Cercasi casa vista spazio: Vieni a passeggiare tra pianeti e lune del nostro Sistema Solare e scopri tante curiosità astronomiche

La serra verticale adattiva, progetto dello spin-off UNIGE Space V, permetterà di coltivare vegetali in orbita e nei futuri insediamenti lunari.

La Terra vista dallo spazio: cosa osservano i satelliti di Osservazione della Terra ogni giorno sul nostro pianeta.

Fondazione E. Amaldi, costituita nel 2017 dall'Agenzia Spaziale Italiana e dal Consorzio di Ricerca Hypatia, supporta il trasferimento tecnologico a partire dal settore spazio.

Idrovolante Test 2 questo significa IT2. Un progetto di sperimentazione ed innovazione tra passato e futuro.

LIFE FOLIAGE ha l’obiettivo di migliorare la governance forestale tramite la digitalizzazione di procedure amministrative e l'uso di immagini satellitari.

MaCh3d è una piattaforma Smart di Material Testing che velocizza e democratizza l'attivià di caratterizzazione meccanica dei materiali, portandola fuori dai laboratori direttamente nei reparti di produzione industriali e/o sulle scrivanie di makers/studenti/innovatori.

A new green and "spatial" way to Circular Economy and susteinability approach

Il personal Satellite è un satellite di classe "SPRITE". In concreto è un sandwitch di tre piccole schede: 1) The mother Board 2) The Payload Board 3) The Power Board. Tale tecnologia risulta vantaggiosa per diverse categorie di utenti, tra cui università, tecnici, studenti, ingegneri sia hardware che software, radioamatori e altri soggetti interessati. Ciascuno di questi soggetti può avere un satellite in orbita, anche se per un periodo limitato, e ricevere i dati trasmessi dal satellite stesso.

Piattaforma aerostatica sensorizzata e combinata con una rete di sensori senza fili a terra per il monitoraggio e la gestione esperta dell’irrigazione
Il progetto mette insieme un gruppo di studenti da varie facoltà della Sapienza per realizzare UAVs per competizioni universitarie internazionali.

Sapienza Rocket Team è un team studentesco che progetta, costruisce e lancia razzi-sonda e razzomodelli.

Team di studenti universitari che si occupa della realizzazione di progetti relativi allo spazio e che partecipa a competizioni internazionali.

Costruiamo rover spaziali con braccia robotiche che partecipano a competizioni internazionali. Usando algoritmi AI il rover effettua missioni autonomamente.

Rover autonomo per l'archeologia che esplora e crea mappe 3D di siti inaccessibili all’uomo utilizzando algoritmi di AI.

Soluzione integrata multicanale di modelli digitali A.I. per gestire criticità e il cambiamento climatico. Il focus è sull’Agritech (viticoltura).

Come si può produrre il cibo nel futuro? Come si può produrre cibo in ambienti estremi? Che comunanze ha con il futuro cibo spaziale? Questi alcuni dei temi che vogliamo "raccontare" a maker faire. Coltivazioni idroponiche avveniristiche alla portata di tutti

The Politecnico di Torino presents the most important students Teams involved in sustainability, ecological aspect, low consumption, mobility, recycle, reducing environmental impact and promoting circular economy.

Water Sampling Drone è un sistema per il campionamento automatico di acque superficiali basato sul microcontrollore STM32.