Per la prima volta a Maker Faire Rome, il Consorzio I-NEST si prepara a presentare al pubblico tutti i servizi a supporto della transizione digitale delle imprese e delle PA
I servizi di I-NEST accompagnano PMI e PA nella conoscenza e applicazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA), del Calcolo ad Alte Prestazioni (HPC), di Sicurezza Informatica (CS) e nella ricerca dei finanziamenti.

I-NEST, uno dei 13 European Digital Innovation Hub (EDIH) individuati dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e parte del progetto di hub digitali paneuropeo, sarà presente, per la prima volta, alla XI edizione di Maker Faire Rome dal 20 al 22 ottobre 2023.
I-NEST vede la transizione digitale al centro delle sue attività, promuovendo l’adozione di tecnologie avanzate e accompagnando l’obiettivo dell’UE di garantire che il 90% delle imprese e PA raggiunga almeno un livello base di maturità digitale e che si sviluppino nuove catene del valore.
Grazie al suo consorzio di esperti nell’implementazione delle tecnologie chiave, in particolare l’Intelligenza Artificiale (IA), il Calcolo ad Alte Prestazioni (HPC) e la Sicurezza Informatica (CS), I-NEST offre una vasta gamma di servizi, tra cui consulenza, formazione e supporto agli investimenti in innovazione.
In virtù della collaborazione sinergica tra gli otto partner nazionali del suo consorzio, I-NEST intende creare sistemi interconnessi utilizzando moderne tecnologie di rete e servizi in cloud, resi disponibili sull’intero territorio italiano grazie anche a seminari informativi volti a promuovere la cultura digitale di base, formazione tecnica, scouting tecnologico, Test before invest e facilitando l’accesso ai finanziamenti per l’innovazione.
Infine, a disposizione di coloro interessati a toccare con mano le tecnologie ci sono i demo-centers d’eccellenza localizzati in tutto il territorio italiano, in grado di affiancare l’attività teorico – informativa a quella pratica, grazie a dimostrazioni in grado di portare le imprese a scoprire e testare le più recenti tecnologie a loro disposizione.
Scopri tutti i servizi di I- NEST nel Pad. 5 “Discovery”, Booth 23, della Fiera di Roma dal 20 al 22 ottobre e non perdere il talk di approfondimento su tutta l’offerta del Consorzio in programma sabato 21 ottobre alle ore 15. Clicca qui per acquistare i biglietti e partecipare a Maker Faire Rome 2023: https://makerfairerome.eu/it/biglietti/
Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma, si impegna fin dalla sua prima edizione a rendere l’innovazione accessibile e fruibile, offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, PMI e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere la propria attività, in Italia e all’estero.
Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Youtube) e iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti, sconti, agevolazioni per organizzare al meglio la tua partecipazione. I biglietti, disponibili SOLO online, sono già in vendita.