Powered by
Undicesima edizione

MAKER FAIRE ROME

20 - 22 OTTOBRE 2023 - Fiera di roma

L'evento europeo che facilita e racconta l’innovazione

Maker Faire Rome è l'evento europeo che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le idee. È una manifestazione fieristica dove esperti del settore, maker e innovatori si incontrano per condividere i loro progetti con il grande pubblico.

MFR 2023 Main Topics

Business Networking

Business Networking

Maker Faire Rome è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni.
Fabrication & Electronics

Fabrication & Electronics

Grazie alla diffusione del software open source, il movimento dei maker ha preso vita, permettendo lo sviluppo di tecnologie innovative che altrimenti non sarebbero mai state disponibili sul mercato. Due esempi iconici di questa rivoluzione sono la piattaforma Arduino e la stampa 3D.
Robotics & AI

Robotics & AI

La robotica è tra le tecnologie più affascinanti in assoluto. Se solo fino a qualche anno fa questa disciplina era considerata pura fantascienza, oggi è più reale che mai e Maker Faire Rome è l’occasione per conoscere e toccare con mano i sempre crescenti progressi in questa materia.
Life

Life

Lo sviluppo di nuovi modelli di economia circolare è direttamente dipendente dall’innovazione tecnologica e dal lavoro e dalle intuizioni che i maker stanno dimostrando in quest’ultimo decennio, anche grazie all’introduzione dell’ecodesign e della circolarità nei processi produttivi.
Healthcare & Wellbeing

Healthcare & Wellbeing

La società si sta trasformando. La sanità si trova ad affrontare nuovi scenari e nuove richieste. In questo quadro l’innovazione è una sfida. Ausili per la disabilità ma anche per la vita quotidiana, dispositivi biomedicali, accessori per lo sport, progetti legati al corpo umano in genere. Questo e molto altro viene presentato a Maker Faire Rome.
Conferences - Workshops - Talks

Conferences - Workshops - Talks

Maker Faire Rome non è solo area espositiva. Centinaia sono gli eventi ospitati prima, dopo e durante la manifestazione, che apre con una spettacolare Opening Conference e prosegue con workshops, talks e conferences alle quali il pubblico partecipa gratuitamente.
Education & Schools

Education & Schools

Un’area tematica dedicata all’educazione che ospita progetti provenienti dal mondo della scuola e della formazione. Learn@MFR è una vivace sezione espositiva della Fiera dedicata alla formazione e all'apprendimento.  Ospita attività interattive, hands-on all'insegna del motto "imparare facendo".

DIVENTa partner

Contattaci! Troveremo insieme la soluzione
che meglio risponde ai tuoi obiettivi di business

PERCHÉ DIVENTARE PARTNER?

News dal blog

lokal-in-mfr2023
Riuscire a dare vita ad un ponte tra consumatori e filiera di produttori locali laddove ancora non esiste non è...
circular-economy-mfr2023
Oggi la sostenibilità ha assunto un ruolo di primaria importanza, diventando un obiettivo cruciale per preservare il nostro pianeta e...
Colosseo su cielo azzurro, senza nuvole
la nuova edizione Maker Faire Rome celebra la città e i suoi innovatori Roma è hub dell’innovazione, protagonista del progresso...
gaming
Il gaming è un fenomeno in crescita esponenziale che ha valicato ormai da tempo i confini del puro intrattenimento. L’industria...
aventador_Nvidia
A Maker Faire Rome le innovazioni di smart living di Arrow Electronics, Gold Partner della Manifestazione. Scoprile dal 20 al 22 ottobre alla Fiera di Roma!
Iren_2
La nostra intervista con Iren Proskurina, fondatrice e creatrice di IREN STEAMPUNK Dall’Ukraina a Maker Faire Rome 2023: la storia...
sala operatoria con medici al lavoro sotto luce verde
Innovazione e salute in primo piano a Maker Faire Rome 2023 Innovazione, tecnologia e salute sono un ‘dream team’ al...
ASTRALE
ASTRALE: scoprire i segreti dei cieli notturni A Maker Faire Rome un’occasione unica per scoprire l’universo e i suoi misteri,...
LOGO RDS
La “Ricerca di Sistema” è un meccanismo di finanziamento pubblico alimentato dalla bolletta di energia elettrica La bolletta elettrica finanzia...
stemlab-sperimentiamo-insieme-mystery-box
Mystery Box – Esplorare l’inaccessibile, è il workshop per imparare la fisica divertendoti A Maker Faire Rome dal 20 al...
DesignEurope Awards
DesignEuropa Awards 2023: il premio alla carriera alla pioniera del design inclusivo La designer svedese Maria Benktzon, famosa per i...
Uno delle migliaia di progetti esposti negli anni a Maker Faire Rome; alcune delle centinaia di migliaia di persone che l'hanno visitata
Maker FAire Rome: undici anni di innovazione alla portata di tutti Ripercorri con noi la storia della manifestazione che ha...

Restiamo in contatto

succedeva a maker faire

Dicono di noi

"Per me Maker Faire Rome è innovazione e sperimentazione"
Alex Braga, artista e produttore
"Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati"
Antonio Bicchi, Università di Pisa e curatore I-RIM presso Maker Faire Rome
"Per me Maker Faire è volare con i piedi per terra"
Paolo Mirabelli, curatore area droni
"La Maker Faire è un bellissimo ponte tra la conoscenza scientifica e tecnologica generata all’interno degli atenei e tutta l’innovazione generata fuori dagli atenei che insieme ci suggeriscono delle soluzioni per un futuro felice e sostenibile"
Alex Giordano, docente Università degli Studi Federico II e Presidente Rural Hub
"Una grande rete di opportunità dove condividere le proprie avventure creative ed essere contaminati da quelle degli altri. Grandiosa!"
Paolo Isabettini, architetto e maker
"Maker Faire Rome for me is innovative and creative. Congratulations!"
Sherry Huss, Innovator in Residence
"Maker Faire Rome is the most exciting and the biggest fair in the World"
Hiroshi Momose, Hokkaido University
"Ho partecipato a Maker Faire Rome fin dalla prima edizione a vario titolo, come espositore, come speaker, organizzando dei laboratori. Per me rimane sempre un appuntamento molto importante, un appuntamento fatto di incontri, di confronti e una appuntamento dove è possibile mostrare al grande pubblico le eccellenze del nostro Paese"
Federica Pascucci, ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre
"Maker Faire Rome è la prima occasione dove il progetto è stato esposto e ora questo progetto è una startup innovativa"
Ely Rozenberg, Caffè con vista
"For me Maker Faire Rome is one of the most interesting fairs in the World where tradition, popular knowledge, invention, technology are blended together in a huge display of joy. That’s it for me!"
Cesar Garcia Saez, La Hora Maker
"Fabulous, l’aggettivo migliore per descrivere questa esperienza di tre anni con Maker Faire Rome. Avvicinare la tecnologia al grande pubblico attraverso i prototipi e la ricerca e i makers"
Bruno Siciliano, docente Università di Napoli Federico II e curatore area robotica presso Maker Faire Rome
"Maker Faire Rome per noi è visione, capacità di superare sempre i propri limiti"
Mattia Voltaggio - Eni
"Per noi Maker Faire Rome è l’incontro fra chi ha la tecnologia e chi ha le idee ed è lì che nasce l’innovazione"
Gabriele Braga – Arrow Electronics
"Maker Faire Rome è per noi l’innovazione al servizio dei pazienti"
Filippo Cipriani – Sanofi
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video