Al via il concorso “Spazio alle idee: dai un nome alla costellazione italiana di Osservazione della Terra”, aperto a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado: C’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare

Il più importante programma spaziale satellitare europeo di Osservazione della Terra a bassa quota cerca nome e a trovarlo saranno gli studenti italiani: c’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare a “Spazio alle idee: dai un nome alla costellazione italiana di Osservazione della Terra”, il concorso lanciato dal Dipartimento per la trasformazione digitale, dal Ministero dell’Istruzione e dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).
A chi è rivolto il contest
L’iniziativa prevede che tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado possano proporre la propria idea per il nome dell’ambizioso programma spaziale che sarà realizzato in Italia e completao entro cinque anni, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea e dell’Agenzia Spaziale Italiana. La costellazione supporterà anche la Protezione Civile e le altre Amministrazioni ed articolazioni dello Stato per contrastare il dissesto idrogeologico e gli incendi, tutelare le coste, monitorare le infrastrutture critiche, la qualità dell’aria e le condizioni meteorologiche. Fornirà, infine, dati analitici per lo sviluppo di applicazioni commerciali da parte di startup, piccole e medie imprese e industrie di settore.
Hai in mente un nome? Invia la tua proposta!
Per partecipare, ogni classe potrà inviare la propria proposta di candidatura compilando il form dedicato e inviandolo all’indirizzo email spazio@innovazione.gov.it, entro e non oltre il 28 febbraio 2022 alle ore 12:00. La commissione esaminatrice, composta da astronauti italiani, premierà la migliore proposta nel corso di una cerimonia-evento nazionale.
Tutti i dettagli sono disponibili qui
Fonti: Ansa I Agenzia Nazionale I Qui Cosenza
Credits foto copertina: Asi
Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera, si impegna da ben nove edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.
Seguici, iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.