Da quando i cellulari sono apparsi sul mercato una domanda ci affligge: possiamo lasciarli in carica per tutta la notte?
È un’abitudine in effetti molto comoda ma, per rispondere alla domanda, non è consigliabile. A causa delle sue caratteristiche la batteria tende a perdere la sua efficienza ogni volta che la lasciamo in carica ben oltre il 100%; inoltre ci espone ad un rischioso surriscaldamento che, la cronaca ci conferma, può avere conseguenze anche gravi.
Per non parlare poi dell’impatto ambientale: portare la batteria al deterioramento prima del tempo significa produrre più rifiuti elettronici, con ovvie conseguenze per il Pianeta.
Dalla Romania arriva però un’invenzione che potrà aiutarci a risolvere il problema senza rinunciare alla comodità: si tratta del primo limitatore di ricarica per smartphone.
Chargie, sviluppato da Lightly Electronics, è un dispositivo piccolissimo ed intuitivo: si collega tramite Bluetooth e riduce la ricarica al livello che l’utente seleziona tramite l’app associata.
Il limitatore di ricarica Chargie (immagine: chargie.org)
Con Chargie è possibile ricaricare comunque fino al 100%, ma il flusso di ricarica sarà ottimizzato per ridurre al minimo lo stress della batteria e il suo riscaldamento. Risultato? Potremo dormire sonni tranquilli mentre lo smartphone si ricaricherà in maniera graduale e sicura.
Uso del limitatore Chargie (immagine: Lighty Electronics/Youtube)
Un dispositivo unico nel suo genere che apre la strada ad un uso più consapevole della tecnologia, rendendola sicura per noi umani ma anche rispettosa dell’ambiente che ci circonda.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il limitatore Chargie è tra i progetti selezionati del Maker Faire Rome – the European Edition 2019, la fiera dell’innovazione che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre alla Fiera di Roma. Vieni a scoprirlo insieme a mille altre idee!
I biglietti sono già in vendita: fino al 1 settembre, grazie alla promozione #EarlyBird, a soli a € 5,00!