Tag: makers

  • Categories

  • 16 Marzo 2023
    Intelligenza Artificiale e mercato dei semiconduttori: l'autarchia tecnologica tra i vari Paesi potrebbe stravolgere gli equilibri della geopolitica mondiale? Una breve analisi per fare il punto della...AI e semiconduttori: il rischio di una guerra...
    29 Settembre 2022
    Innovare per rendere i luoghi di lavoro più sicuri: Inail torna a Maker Faire Rome con una grande area espositiva ricca di progetti innovativi e di workshop da non perdereInnovazione per la sicurezza sul lavoro: Inai...
    28 Settembre 2022
    Arduino, storico partner di Maker Faire Rome, torna in fiera dal 7 al 9 ottobre per presentare al pubblico la gamma completa di prodotti e le ultimissime novità. Passa a trovare il team dal 7 al 9 ot...Tutte le novità di Arduino a Maker Faire Rom...
    22 Settembre 2022
    STMicroelectronics, azienda specializzata nella produzione di componenti microelettronici a semiconduttore, torna per il settimo anno a Maker Faire Rome con uno stand ricco di progetti, ospiti e works...L’elettronica di STMicroelectronics tor...
    19 Settembre 2022
    Si gioca con il design e con la stampa 3D nel Reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Infermi di Rimini, dove è stata inaugurata una nuova Sala Giochi ricca di attività promosse dall'Associazi...Tavolo Tattile: l’innovazione al serviz...
    12 Settembre 2022
    Onyax, fan partner di Maker Faire Rome 2022, è la startup che controlla in modo smart le reti idriche e a gas. Scoprila dal 7 al 9 ottobre al Gazometro Ostiense di Roma. Onyax: soluzioni IoT per il controllo intelli...
    30 Agosto 2022
    Muscoli artificiali pneumatici in 3D per i futuri “makers” Su Science Robotics pubblicata una ricerca sui ‘muscoli artificiali’. Tra le prime dimostrazioni, quella di una mano pneumati...Muscoli artificiali pneumatici in 3D per i fu...
    21 Luglio 2022
    PARTECIPA A “Make to Care” E PROVA A VINCERE una visita in una tech valley Il contest per soluzioni alla disabilità di Sanofi è un appuntamento sempre molto atteso da […]MAKEtoCARE 2022: scadenza prorogata all’...
    13 Luglio 2022
    Si chiama Davide Nejoumi, lo studente romano di quasi 24 anni che costruisce satelliti per Space X, la società spaziale fondata da Elon Musk. Davide Nejoumi, lo studente romano che costru...
    9 Giugno 2022
    30 mln di euro per arduino. L’investimento è guidato da Bosch venture capital Gli studenti che usano Arduino sono ormai nelle aziende: Arduino realizzerà ora prodotti ad hoc   Arduino [&helli...Arduino raccoglie 30 milioni di euro per cres...