Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Coltivazioni Idroponiche in serre ermetiche sterili
Ferrari Farm ha realizzato un impianto automatico di coltivazione idroponica in serre sterili ed ermetiche di nuova generazione, uniche nel loro genere; per fare ciò si è messa in sinergia la cultura agricola contadina con know-how elettronico, ICT e di automazione.
Le serre sono completamente ermetiche senza scambio alcuno con l’ambiente esterno; questo permette di coltivare in qualunque stagione e in qualunque posto, dal Polo all’Equatore.
Le serre sono sterilizzate in termini di aria ed acqua, al fine di garantire la totale assenza di contaminanti esterni e di patogeni, assicurando così coltivazioni che non necessitano di trattamenti chimici, fertilizzanti, antiparassitari ecc...
Una “Ricetta di Coltivazione†elettronica, peculiarità degli impianti idroponici della Ferrari Farm, codifica, comanda e controlla in automatico e in tempo reale, tutti i parametri climatici, di irrigazione e nutrizionali del vegetale prodotto, durante il suo intero ciclo di vita..
Le serre sono completamente ermetiche senza scambio alcuno con l’ambiente esterno; questo permette di coltivare in qualunque stagione e in qualunque posto, dal Polo all’Equatore.
Le serre sono sterilizzate in termini di aria ed acqua, al fine di garantire la totale assenza di contaminanti esterni e di patogeni, assicurando così coltivazioni che non necessitano di trattamenti chimici, fertilizzanti, antiparassitari ecc...
Una “Ricetta di Coltivazione†elettronica, peculiarità degli impianti idroponici della Ferrari Farm, codifica, comanda e controlla in automatico e in tempo reale, tutti i parametri climatici, di irrigazione e nutrizionali del vegetale prodotto, durante il suo intero ciclo di vita..
Italy
Giorgia Pontetti
Nata a Roma, il 06/05/1977, da sempre ingegnere, ma con una tramandata passione per l'agricoltura. Si diploma al Liceo Classico, poi si laurea nei tempi in Ingegneria Elettronica e dopo altri 2 anni si laurea presso la Scuola di Ingegneria Aerospaziale di Roma in Ingegneria Astronautica, con il sogno di fare l'astronauta. Un giorno di qualche anno fa, ad una conferenza sull'agrospazio, si appassiona alle coltivazioni idroponiche e decide con l'aiuto della sua famiglia di realizzare gli impianti di Ferrari Farm, unici nel loro genere in Europa.