Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
RAD - Revolutionary Art Design
RAD nasce con l’interesse di soddisfare il bisogno di unicità e semplicità delle persone e delle aziende, in tutti gli ambiti in cui questa può essere decisiva per la loro evoluzione e differenziazione, nella vita e sul mercato.
Per questo motivo cerchiamo nell' innovazione, tecnologica e di pensiero, una via per cambiare in meglio le cose, un nuovo modo di applicare e divulgare le nostre conoscenze
Per questo motivo cerchiamo nell' innovazione, tecnologica e di pensiero, una via per cambiare in meglio le cose, un nuovo modo di applicare e divulgare le nostre conoscenze
Italy
RAD
I promotori del progetto sono quattro ed hanno un background culturale differente.
MARCO ABATE: promotore dell’iniziativa è diplomato geometra, ha studiato per poco tempo Economia e poi Scienze Politiche a Padova. Ha la passione per la tecnologia e l' innovazione dei sistemi produttivi; ha avuto in precedenza esperienze gestionali in ambito vinicolo. Attualmente è proprietario di una ditta individuale che opera nell' ambito della grafica e delle nuove tecnologie.
DOMENICO PELUSO: futuro socio e promotore del progetto RAD, diplomato all’istituto I.P.C di Desenzano d/G, ha integrato le sue conoscenze in ambito grafico partecipando alle lezioni dell’Aleph di Brescia, dopo il diploma ha poi studiato alla scuola del fumetto di Milano. Lavora tuttora in ambito artistico producendo musica indipendente ed organizzando eventi inerenti a musica, arte e spettacolo nella provincia di Brescia.
ALESSANDRO VANESSI: Attuale collaboratore e futuro socio di RAD è diplomato ed iscritto all’albo dei Geometri e dei Geometri Laureati di Verona. Ha ampliato i suoi studi frequentando un corso specifico in rilievo plani altimetrico e g.p.s a Reggio Emilia presso l’istituto E.f.p.e. Opera nel settore dal 2012 come libero professionista ed è specializzato nella modellazione 3D e rendering fotorealistici.
LEONARDO BONELLI: collaboratore e promotore dell’iniziativa imprenditoriale RAD si è diplomato e ha dato l’esame di stato come odontotecnico. Ne ha esercitato la professione ed aperto uno studio in società a Breggio (Mi). Dopo questa esperienza ha aperto una nuova società , Kubic srl, che lavora nell’ambito della meccanica specializzata. Esperienze con pressa ad iniezione, pressa estrusione, tornio e fresa. Da sette anni lavora nel mondo dell’autocostruzione con una particolare predisposizione per tutto ciò che riguarda il mondo delle stampanti 3D.
Marco e Alessandro si conoscono sin dalle superiori avendo frequentato lo stesso istituto. Dopo che le loro strade si sono divise si rincontrano a inizio 2014 e insieme a Domenico e Leonardo, conosciuti successivamente per motivi lavorativi, decidono di unire le loro competenze. Il fine di questa unione è volto a creare una nuova realtà imprenditoriale molto simile ai FabLab, realtà innovativa e tecnologicamente avanzata fondata negli Usa, ma con il valore aggiunto del made in Italy.
MARCO ABATE: promotore dell’iniziativa è diplomato geometra, ha studiato per poco tempo Economia e poi Scienze Politiche a Padova. Ha la passione per la tecnologia e l' innovazione dei sistemi produttivi; ha avuto in precedenza esperienze gestionali in ambito vinicolo. Attualmente è proprietario di una ditta individuale che opera nell' ambito della grafica e delle nuove tecnologie.
DOMENICO PELUSO: futuro socio e promotore del progetto RAD, diplomato all’istituto I.P.C di Desenzano d/G, ha integrato le sue conoscenze in ambito grafico partecipando alle lezioni dell’Aleph di Brescia, dopo il diploma ha poi studiato alla scuola del fumetto di Milano. Lavora tuttora in ambito artistico producendo musica indipendente ed organizzando eventi inerenti a musica, arte e spettacolo nella provincia di Brescia.
ALESSANDRO VANESSI: Attuale collaboratore e futuro socio di RAD è diplomato ed iscritto all’albo dei Geometri e dei Geometri Laureati di Verona. Ha ampliato i suoi studi frequentando un corso specifico in rilievo plani altimetrico e g.p.s a Reggio Emilia presso l’istituto E.f.p.e. Opera nel settore dal 2012 come libero professionista ed è specializzato nella modellazione 3D e rendering fotorealistici.
LEONARDO BONELLI: collaboratore e promotore dell’iniziativa imprenditoriale RAD si è diplomato e ha dato l’esame di stato come odontotecnico. Ne ha esercitato la professione ed aperto uno studio in società a Breggio (Mi). Dopo questa esperienza ha aperto una nuova società , Kubic srl, che lavora nell’ambito della meccanica specializzata. Esperienze con pressa ad iniezione, pressa estrusione, tornio e fresa. Da sette anni lavora nel mondo dell’autocostruzione con una particolare predisposizione per tutto ciò che riguarda il mondo delle stampanti 3D.
Marco e Alessandro si conoscono sin dalle superiori avendo frequentato lo stesso istituto. Dopo che le loro strade si sono divise si rincontrano a inizio 2014 e insieme a Domenico e Leonardo, conosciuti successivamente per motivi lavorativi, decidono di unire le loro competenze. Il fine di questa unione è volto a creare una nuova realtà imprenditoriale molto simile ai FabLab, realtà innovativa e tecnologicamente avanzata fondata negli Usa, ma con il valore aggiunto del made in Italy.
V9 -
RAD - Revolutionary Art Design
2015