Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Il Bolide della Spesa
"Il Bolide della Spesa" consiste nel creare un carrello della spesa motorizzato.
Per dare vita alla realizzazione abbiamo sfruttato componenti dismesse.
La sua stabilità , data dalle sei ruote (le quattro del carrello, una motrice e una direttrice), permette di muoversi agevolmente ed in sicurezza.
L'impianto elettrico ne garantisce l'utilizzo in caso di scarsa luminosità .
L'elevata capienza permette l'aggiunta di diversi gadget come un tettuccio, delle borse laterali e lo stereo.
La sua versatilità ed il suo basso prezzo di realizzazione lo rendono un mezzo divertente e accessibile a tutti.
Per dare vita alla realizzazione abbiamo sfruttato componenti dismesse.
La sua stabilità , data dalle sei ruote (le quattro del carrello, una motrice e una direttrice), permette di muoversi agevolmente ed in sicurezza.
L'impianto elettrico ne garantisce l'utilizzo in caso di scarsa luminosità .
L'elevata capienza permette l'aggiunta di diversi gadget come un tettuccio, delle borse laterali e lo stereo.
La sua versatilità ed il suo basso prezzo di realizzazione lo rendono un mezzo divertente e accessibile a tutti.
Italy
Michele Sorgi, Enrico Maria Castaldo, Giacomo Salvemme, Gianlorenzo Sabatini, Lorenzo Martini, Mattia Olcuire, Francesco Mariotti.
Siamo sei ragazzi del secondo anno della facoltà di ingegneria dell'università di Roma Tre. Ci siamo lanciati in questo progetto per realizzare qualcosa di completamente nostro ed in maniera autonoma.