Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Sapienza University - OrtoMio
• Sensore di livello dell’acqua della cisterna di irrigazione
• Rete di sensori per il monitoraggio puntuale dell’umidità ambientale
• Sensore capacitivo per il monitoraggio della presenza di pioggia
• Sensore di temperatura ambientale
• Sensore di intensità del vento
• Webcam per il controllo visivo dell’orto
I sensori sopraelencati appartengono alla versione base di OrtoMio. Essi sono a basso costo e sono costruiti con materiali semplicemente reperibili sul mercato a Nella versione estesa è prevista la presenza di un pluviometro che monitora la quantità di pioggia caduta, di un sensore di umidità distribuito e di un modulo che permette l’accesso tramite una connessione wireless. L’intero sistema è completamente autosufficiente in termini di alimentazione in quanto fa uso di un pannello solare da 10W che carica, durante la propria esposizione alla luce, una batteria da 12V. Quest’ultima permette al sistema di essere auto-sostenuto in quanto sopperisce all’assenza di luce durante la notte. L’unità di elaborazione del sistema è una Raspberry Pi 2 la quale fornisce all’utente i diversi servizi grazie alla versatilità di configurazione ed all’elevato numero di periferiche ad essa collegate. La configurazione di tale scheda avviene da riga di comando del sistema operativo Linux mediante una apposita interfaccia grafica “user-friendlyâ€. I servizi di controllo remoto sono forniti da una internet key appositamente collegata con la Raspberry. Essa permette sia la ricezione degli sms che la connessione ad internet, indispensabile ad esempio, per il controllo delle immagini della webcam. Oltre a questi servizi, l’utente ha la possibilità di registrarsi al sito www.makeorto.com all’interno del quale potrà analizzare e salvare i parametri misurati dai vari sensori nonché visualizzare le immagini salvate dalla webcam.
Nonostante il sistema sia di tipo low-power, è stato implementato un modulo di controllo dei consumi che permette all’utente di monitorare la potenza assorbita dal pannello e dai diversi moduli. I vantaggi che apporta tale sistema sono sicuramente relativi alla modularità , la quale permette lo sviluppo indipendente dei vari elementi che lo compongono senza perdita di tutte le altre funzioni. Un altro dei grandi vantaggi che presenta OrtoMio è relativo ad i sensori precedentemente elencati. Essi sono costruiti con materiali elettrici a basso costo e risultano molto competitivi con quelli già presenti sul mercato. Altro aspetto fondamentale è la autonomia energetica resa possibile dall’uso del pannello fotovoltaico il quale permette, inoltre, di evitare qualsiasi forma di connessione alla rete elettrica. Tutte le caratteristiche sopra elencate conferiscono ad OrtoMio i connotati di un vero e proprio sistema domotico a basso costo dalle molteplici funzionalità .
Nicola Lovecchio, Luca Martini, Marco Nardecchia, Antonio Mastrandrea, Matteo Carpentiero
- The LaserChat Project
- Muybridge's Revenge - Optical Toys and Paper Machines
- TIN TIN ORTO HOUSE
- FollowTheBreathe
- Sound creation and diffusion, strings to loudspeakers and opensource listening space
- "Cycla" pedali in acqua a domicilio
- Glove controller
- Lampadine led RGB-W Open Source
- Lampade Plato Design
- Robot Umanoide Titanus
- Poldino un Robot per tutti
- Holey Smart Orthopedic Solutions
- BITalino - Low Cost Biomedical Toolkit
- BOTTELO HERMETIC BUCKET
- SISTEMA PER L'INTERCAMBIABILITA' DEL TACCO IN UNA CALZATURA FEMMINILE
- Simpaty-hand App
- TRASPARENTZIA