Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Control of Things (COT)
Control of Things (COT) è un progetto italiano, che permette di controllare dei dispositivi domotici da locale o da internet.
Tali dispositivi sono concepiti per interrogare a distanza dei sensori o lo stato degli attuatori e comandarli, permettendo così di accendere luci, aprire porte e cancelli, abbassare le serrande, accendere la caldaia o i condizionatori, avviare l’impianto d’irrigazione, e ... l'unico limite è la fantasia.
Tali dispositivi sono concepiti per interrogare a distanza dei sensori o lo stato degli attuatori e comandarli, permettendo così di accendere luci, aprire porte e cancelli, abbassare le serrande, accendere la caldaia o i condizionatori, avviare l’impianto d’irrigazione, e ... l'unico limite è la fantasia.
Italy
Luca Bernacchia, Massimo Vagnoni
Maker 5.6, ingegnere meccanico, frequentatore di fablabs, passa le serate trascurando la famiglia :) immerso fra codice e saldatore e business plans.
La sua esperienza è decennale, i progetti nel cassetto sono troppi, ogni tanto ne tira fuori uno e cerca di metterlo in pratica chiedendo aiuto a chi ne sa più di lui.
La sua esperienza è decennale, i progetti nel cassetto sono troppi, ogni tanto ne tira fuori uno e cerca di metterlo in pratica chiedendo aiuto a chi ne sa più di lui.
P44 -
Control of Things (COT)
2015
Altri progetti nello stand