Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
BoardOne
BoardOne è un sistema di sviluppo multicore @ 80 Mhz. Può eseguire applicazioni multitasking usando periferiche condivise (memoria, pins). La CPU ha 8 COGs ed è equipaggiata con 32k di RAM condivisa più 32k di EEPROM. Le periferiche hardware sono emulate via software (SPI, I2C, seriale). BoardOne è provvista di un connettore compatibile che le shields Arduino ed inoltre ha un connettore micro-SD (lato core). Sul lato destro ha altre possibilità di aggiungere pochi componenti per avere altre incredibili funzionalità , come la VGA, TV, output AUDIO stereo, microfono, RTC e un secondo slot SD.
Italy
Mauro Cerelli
Mauro Cerelli, nato nel 1971, sin da giovane è stato attratto dal mondo dell'elettronica e la programmazione. Diplomato in Elettronica Industriale, negli ultimi 25 anni ha avuto l'opportunità di lavorare e apprendere la programmazione dei microcontrollori, imparare e lavorare con differenti linguaggi come il C/C++, assembler e linguaggi per la programmazione e lo sviluppo di siti web. Negli ultimi 10 anni ha gestito una comunità virtuale di sviluppatori con più di 10.000 utenti. Dal 1992 lavora in una compagnia aerea come progettista, gestore di sistemi avionici e sviluppatore di software per i computer di bordo.
G26 -
BoardOne
2015