Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
iBOH - prototipo di robot modulare per la sorveglianza ambientale autonoma
iBOH rappresenta la componente tecnologica della pattuglia dei robot RoboSec, in grado di adattarsi, gestire e configurarsi su tutte le piattaforme meccanicamente diverse necessarie per soddisfare le differenti esigenze ambientali. Indoor, outdoor, luce, buio, pavimenti o fondi sconnessi, sterrati o ambienti misti, pendenze ecc. iBOH è l’elemento versatile che grazie all’architettura del suo software permette di riprogettare in tempi brevi veicoli unmanned con meccaniche dedicate e su specifiche esigenze.
Italy
RoboSec Team
Il Team RoboSec è un quartetto di appassionati di robotica che cerca l'occasione giusta per diventare una concreta realtà produttiva nel campo della robotica mobile di sicurezza.
Marco Fabbri porta nel team l'esperienza maturata nella progettazione e produzione di Herby, uno dei più evoluti robot tagliaerba autonomi attualmente presente sul mercato italiano.
Mauro Soligo da anni sviluppa e progetta schede elettroniche legate al mondo industriale.
Raffaello Bonghi, novello Ph D in Ingegneria dell'Automazione, vuole finalmente mettere in pratica tutta la teoria studiata negli anni di Università .
Walter Lucetti, Ingegnere Informatico, porta nel progetto l'esperienza maturata in un decennio di ricerca a livello industriale sulla Visione Artificiale e l'Intelligenza Artificiale applicata a progetti di monitoraggio della produzione industriale, della Video Sorveglianza e della Robotica Mobile.
Marco Fabbri porta nel team l'esperienza maturata nella progettazione e produzione di Herby, uno dei più evoluti robot tagliaerba autonomi attualmente presente sul mercato italiano.
Mauro Soligo da anni sviluppa e progetta schede elettroniche legate al mondo industriale.
Raffaello Bonghi, novello Ph D in Ingegneria dell'Automazione, vuole finalmente mettere in pratica tutta la teoria studiata negli anni di Università .
Walter Lucetti, Ingegnere Informatico, porta nel progetto l'esperienza maturata in un decennio di ricerca a livello industriale sulla Visione Artificiale e l'Intelligenza Artificiale applicata a progetti di monitoraggio della produzione industriale, della Video Sorveglianza e della Robotica Mobile.
C6 (pav. 5) -
RoboSec Team
2016