Espositori 2016


Risultati per TAG "Fabrication"



Alexande Shusmky
Elettro-stimolatore muscolare innovativo, per il recupero/miglioramento del movimento di presa . Tutore su misura, per la riabilitazione FUNZIONALE e MOTIVANTE! Progettato per essere gestito in modo indipendente!

Andreina Zene
(b) alla quinta: la sedia che accompagna la crescita del bambino in età scolare

Andrea Belli , Davide Belli, Filippo Belli, Carlo Coletta, Emanuele Coletta, Ferdinando Miraglia,Paolo Miraglia, Emanuele Alfano
Un vero gioco di un pac robot man stampato in 3D che si gioca in un labirinto vero con dei fantasmini veri

Christoph Laimer
Motore elettrico senza spazzole stampato in 3D con 100W di potenza e il 70% di efficienza. Il filo di rame, i magneti permanenti e l'albero non sono stampati in 3D. Al contrario degli altri motori stampati in 3D, questo ha abbastanza potenza da poter far funzionare una macchia radiocomandata.

Christoph Laimer
Un orologio funzionante stampato in 3D con Tourbillon e molla principale stampati in 3d.
  C19 (pav. 7) - Christoph Laimer
 2016

Davide Tranchina
la più alta stampa 3D nel mondo che utilizza le stampanti 3D FDM, raffigurante il burj khalifa alto 3m

Steampunk 99
Abbigliamento Steampunk creato dai nostri associati con l'ausilio di materiali riciclati, stampanti 3D e stampi tradizionali.

Classe 3CCH, Istituto Superiore Enrico Fermi, Mantova - Nome del gruppo: AE SPACE HERBS srl (impresa formativa simulata)
Il nostro progetto sviluppa un nuovo sistema per la coltivazione aeroponica di piante alimentari, officinali,farmaceutiche, ad alto valore aggiunto.
  C34 (pav. 9) - IS "E. Fermi" - Mantova (MN)
 2016

3D Artists
La Alligator Board è una soluzione elettronica completa ed innovativa per stampanti 3D, perfetta per maker e professionisti IoT

Marco Rampin
Il Progetto Switchinglow e' un modulo di valutazione e sviluppo per sperimentare la tecnologia AmpDiVa nel proprio laboratorio da Maker.
  D12 (pav. 7) - Marco Rampin
 2016

Lock Around
Un porta biciclette innovativo che garantisce una totale sicurezza alla bicicletta, senza l’utilizzo dei lucchetti tradizionali.
  A22 (pav. 5) - Lock Around
 2016

Fablab Imola | Marco Martelli e Daniele Faro
Balance Bike è una bici senza pedali bella e replicabile che piacerà a bambini, genitori e nonni!
  A16 (pav. 5) - Fablab Imola | Marco Martelli e Daniele Faro
 2016

BEEVERYCREATIVE
BEEVERYCREATIVE is a Portuguese start-up that develops high quality 3D printing solutions based on FFF (Fused Filament Fabrication) technology. When we develop …

Maria Teresa Giardi, Giovanni Basile, Laura Moro, Mehemt Turemis, Gianni Pezzotti, Edith Coronado, Vice Soljan
Il progetto si propone di sviluppare una piattaforma di biosensori che operi con un sistema innovativo di biomediatori microbici algali e batterici per il controllo della qualità delle acque e del processo di nitrificazione durante il trattamento di purificazione delle acque.
  C9 (pav. 6) - M. T. Giardi, G. Basile, L. Moro, M. Turemis & others
 2016

Massimo Pozzi
BOAR-D gli unici Wakeskate magnetici realizzati e utilizzabili al mondo.
  A2 (pav. 5) - Massimo Pozzi
 2016

Open BioMedical Initiative
BOB: l'incubatrice open source, low cost e stampabile in 3D

Davide Marin
Un display braille modulare economico, maker friendly dal quale poter create un intero tablet per non vedenti.

Mkrlab & Fab Lab Rinoteca
Lampada totalmente personalizzabile ispirata alle Café Racer, eco-friendly e con packaging trasformabile in un'ulteriore lampada.
  C17 (pav. 5) - Associazione Culturale Rinoteca
 2016

Cristina D'alberto, Lorenzo Paganelli
Dimostrazione di stampa 3D in porcellana, volta alla realizzazione di oggetti di design per la tavola e la cucina
  A17 (pav. 6) - Cristina D'alberto, Lorenzo Paganelli
 2016

Cooking Hacks
Cooking Hacks - Tasty Electronics. A place for making electronics as common as cooking. Arduino Shop where you can find a wide range of stackable shields, sens …

Cooler Master Europe B.V
We're all about the things that make building a PC such a rewarding experience. The sense of achievement. The joy of making and creating something uniquely your …
  A14 (pav. 7) - Cooler Master Europe B.V
 2016

Gabriele Crivelli
Luce e stampa 3d si fondono insieme creando prodotti di illuminazione unici nel loro genere.

Davide Tranchina
usare gli pneumatici usurati per creare filamento per stampanti 3D

Daniela Iafrate
Realizzo gadget e decorazioni per adornare e arricchire ogni tipo di festa, come matrimoni, compleanni, battesimi, ecc.

Fabio De Maria
Dema-block è la prima cerniera al mondo che rende possibile il bloccaggio dei telai mobili, un innovativo blocco-anta per persiane, finestre, porte, ecc ... che permette un bloccaggio dell'anta con il semplice gesto di azionamento dal corpo di comando direttamente sulla cerniera.

Cristian Andres Gaitan; Daniela Echeverri; Juan Jose Urazan; Fernando Franco Zuñiga
In questo progetto saranno resi noti il processo di design, costruzione e assemblaggio di un tractor simulator che consente la formazione per i nuovi operatori di queste macchine, integrando tecnologie immersive e interattive.
  C5 (pav. 5) - C. A. Gaitan; D. Echeverri; J. J. Urazan; F. F. Zuñiga
 2016

FabLab InnovationGym
Il Fablab Innovationgym presenta la sua prima collezione di arredi per i nuovi laboratori scolastici. Concepiti per rispondere alle esigenze della didattica innovativa, gli arredi sono stati studiati per facilitare l'integrazione di dispositivi digitali e lo svolgimento di attività pratiche sperimentali.

Killorglin Community College
Un dispositivo che solleva una culla o un lettino mentre il bambino che ha reflusso sta dormendo in modo da garantire una notte di sonno pieno.
  B5 (pav. 9) - Killorglin Community College - Killorglin (Irlanda)
 2016

Alfonso Coppola
E-Round è una rotatoria stradale innovativa, in grado di generare energia elettrica sfruttando fonti energetiche naturali.

EDN Navàs Robotic Students
EDN Simulator Car è parte di un progetto di fine anno di due studenti della EDN Navàs, interamente realizzato da loro.
  C19 (pav. 5) - EDN Navàs Robotic Students
 2016

Elettronica Open Source
Presenteremo il nostro blog "Elettronica Open Source" e le nostre due riviste "EOS-Book", dedicata alla Scienza e alle Tecnologie e "Firmware" dedicata all'Elet …

Claudio Critelli
Ener-watch e' il primo powerbank tascabile realizzato per smartwatches Apple e Android

Daniele Ingrassia
L'Oscilloscopio FAB 2.0 è un oscilloscopio fai da te facile da realizzare e open source, parte dei risultati di FabLab 2.0. È basato su una scheda satshakit 128 e ha una scatola di recinzione tagliata a laser che lo rende piccolo e portatile. Attualmente è utilizzato per dei workshop nelle scuole ed è possibile riprodurlo utilizzando la dotazione standard di Fab Lab.
  D17 (pav. 5) - Daniele Ingrassia
 2016

Fablab Torino Community
Fablab Torino nasce da forze ed esigenze diverse con un unico obiettivo: portare la Digital Fabrication e la cultura Open Source in un luogo fisico, dove macchine idee persone e approcci nuovi si possano mescolare liberamente.

Open BioMedical Initiative
FABLE: la mano elettromeccanica open source, low cost e stampabile in 3D accessibile a tutti.

Filo SRL - Founder: (CEO - Giorgio Sadolfo, CCO Lapo Ceccherelli, CBDO Roberta Alessandrini, CTO Stefania De Roberto, CMO Andrea Gattini)
Filo è il bluetooth tracker 100% Made in Italy che permette di non perder nulla, nemmeno il proprio smartphone.

Gionatan Di Liberto
Flytech , un esoscheletro provvisto di un unità di volo per operazioni di soccorso e gestione emergenze
  C26 (pav. 5) - Gionatan Di Liberto
 2016

Fondazione Mondo Digitale
La Fondazione Mondo Digitale lavora per una società della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali. La missione della FMD è promuovere la condivisione della conoscenza, l’innovazione sociale e l’inclusione sociale, con particolare attenzione alle categorie a rischio di esclusione.

Mkrlab & Fab Lab Rinoteca
Diffusore audio realizzato in materiali compositi uniti a legno lavorato in fresa e acciaio lavorato a mano.
  C17 (pav. 5) - Associazione Culturale Rinoteca
 2016

MBM biliardi srls di Mariano Maggio
Un biliardo che è accessibile anche per persone in carrozzina e per i bambini grazie ad un meccanismo di sollevamento.

Luka Mustafa & Institute IRNAS
Le machine GoodEnoughCNC sono semplici, affidabili, utili e con hardware open source costruite con parti standard che possono essere costruite con competenze manuali e tecniche di base in ciascun garage.

5AE e 5AM ITIS A. Volta di AL
Biliardino con portiere automatico. Applicazione di drive lineare ad alte prestazioni, sistema di visione ad alta velocità e controllore PLC per la gestione generale e l’interfaccia HMI.
  B14 (pav. 9) - ITIS "A. Volta" - Alessandria (AL)
 2016

Gabriele Carloni, Luca Astolfi
Se è una palestra del fare e costruire, il FabLab deve avere degli attrezzi per fare ginnastica con il G-Code. Per questo nasce Gym-Code, il maxi braccio robotico con finalità didattiche in campo di automazione industriale.

Daniele Laviola, Candriello Alessandro
Allarme per bauletti di motociclette e scooter con predisposizione di ulteriori blocchi sul mezzo.
  A32 (pav. 7) - Daniele Laviola, Candriello Alessandro
 2016

Alessandro Varesano, Enrico Grillo
Con il sole cuciniamo cibi naturali e di ottima qualità. Inoltre, con l'aiuto dello chef, chiunque può provare ricette solari che danno più valore alla cucina.
  A11 (pav. 6) - Alessandro Varesano, Enrico Grillo
 2016

1st Junior High School of Papagou, 3rd Grade (C Gymnasiou)
Un ROV controllato elettronicamente basato su un software open source per un monitoraggio in tempo reale dell'ambiente acquatico.

Studenti ITIS Pacinotti-Archimede
Il Progetto I.C.A.RO è il risultato di una progressiva evoluzione che la robotica ha compiuto all'interno della nostra scuola dall'ormai lontano 1996. Il Progetto si occupa di Robotica a livello didattico, competitivo e ludico per gli Studenti del Pacinotti-Archimede. Ormai da tempo ma soprattutto negli ultimi anni la robotica è il centro dell'innovazione

SENZA BENZA IIS Ferrari + Casa Corsini
Il Celerifero è un Velocipede elettro-muscolare a tre ruote a emissione zero per la mobilità leggera urbana.

Confartigianato Imprese, Polifactory, IRD Modena, Columbus Cinelli, Caren Hartley, Richard Sachs, David Mercer, BAUM, Cherubim
5 telai realizzati da 5 telaisti artigiani nei 5 continenti La Meneghina, la bicicletta per Milano progettata in crowd e open source
  B15 (pav. 8) - Innovazione e bellezza globali a due ruote
 2016

Gruppo Ippodriver , Istituto d'Istruzione Superiore M.Polo -R.Bonghi Assisi
Il progetto consente alle persone non vedenti di andare a cavallo in forma autonoma, guidate da segnali acustici prodotti da stazione elettroniche.
  D34 (pav. 9) - Istituto "M.Polo - R.Bonghi" - Assisi (PG)
 2016

Leonardo Ruggeri
JOINT4SIT è una linea di arredamento ad incastro, facilmente assemblabile e ampiamente personalizzabile dal design contemporaneo e confortevole
  C17 (pav. 5) - Associazione Culturale Rinoteca
 2016

LITER OF LIGHT
La Kerosene Lantern 2.0 di LITER OF LIGHT potrà essere la soluzione al disagio energetico nei paesi in via di sviluppo.

BARILLA G & R Fratelli Spa / MARRONE Srl / Architetto FRANCESCO BOMBARDI / Curatore STEFANO MICELLI
Le nuove tecnologie e la crescente attenzione al design hanno ispirato l'idea di Barilla di realizzare una stampante 3d per la pasta, strumento dalle molteplici potenzialità per esaltare la creatività di chiunque ami cucinare - dagli chef stellati, ai “food lover” sino al pubblico più ampio.
  A29 (pav. 8) - BARILLA G & R Fratelli Spa / MARRONE Srl / Architetto FRANCESCO BOMBARDI / Curatore STEFANO MICELLI
 2016

Alessio Rocchi
Degli scarti da lavorazione con taglio laser possono diventare gioielli? La risposta è si!

PoPlab + John Volpato
Lampada architettonica stand-alone per sistemi di facciata orizzontali e verticali. Di giorno filtra luce e accumula energia, di notte illumina.
  c21c (pav. 6) - POPLAB S.R.L.
 2016

Massimo Cappello
Laser autocostruiti "in garage" funzionanti : Neodimio-YAG, Rubino, He-Ne, Azoto, Anidride Carbonica e Semiconduttore.
  D13 (pav. 10) - Massimo Cappello
 2016

Leroy Merlin Italia
Leroy Merlin è un’azienda della Distribuzione Moderna specializzata in bricolage e Fai da te che fa parte di Group Adeo, il primo nel mercato francese …

Ovidiu Sandru
Lighty è un proiettore robotico che ruota e si piega per permettere di vedere film su ogni parete, ovunque.

3DiTALY
Il team 3DiTALY propone una dimostrazione visionaria del prossimo futuro negli ambiti che più riguardano l'identità dell'essere umano: cosa mangiamo, cosa indossiamo, come ci spostiamo.

WASProject Team
WASP propone il Maker Economy Starter Kit, un progetto esportabile che sostiene un nuovo modello di sviluppo interamente incentrato sull'autoproduzione..

Daniela Bertol
"Making Moves" is an interactive structure whose geometry inspires movements. Moving is inspired by and defines geometric shapes.

FABIO SANNINO
Il portafoglio minimalista realizzato da makeradesign nasce in Italia da un unico pezzo di legno massello, selezionato e lavorato per esaltarne le migliori venature e toni. E’ rifinito completamete a mano e lucidato con prodotti 100% naturali.

Francesco Murru
Kit in legno monopattino/bici per bambini facile da montare. Un gioco “due in uno” da usare liberamente e con divertimento.

Alessia & Co.
Un libero e giocoso sistema di Fai-da-te che permette allo spazio di rispecchiare la tua personalità e stile di vita.

Fabrizio Ghelli
Ad un basso costo abbiamo un drone di nuovo design da completare a casa e barche a vela di classe 1 metro. Modelli tecnici e istruttivi.

Modo Digital Design
Un Network di realtà legate dalla contaminazione tra i linguaggi della comunicazione, del design, delle nuove tecnologie e dell’arte visiva. Negli ult …

N/A
Questa innovazione permette ai sedili di un veicolo di scorrere e roteare, in modo da facilitare l'entrata e l'uscita del passeggero.
  C15 (pav. 9) - Khush Patel
 2016

Adriana Cabrera
Sviluppo plantare per produrre soluzioni personalizzate e a basso costo per le disabilità del braccio mediante il Digital Manufacturing (scansioni 3D, elettronica, stampe 3D).

Biellesi Gae Aulenti
NonCasco+ è un casco Intelligente per motocicli con funzione di allerta stanchezza, rilevamento inquinamento, tasso alcolemico e funzione trovami.

Filippo Moroni, Pietro Gabriele
ONO la prima stampante 3D per smartphone al mondo. Economica, facile da usare, social, rivoluzionaria. OLO è 3Democracy

La Cool Co.
La Cool Co. sviluppa piattaforme di giardinaggio open source con l'obiettivo di migliorare il benessere di qualsiasi tipo di pianta ed essere un kit di strumenti per la conoscenza delle scienze e dell'elettronica.

Andrea Marenghi, Valerio Campari
OpenBuilds è un sistema di guide lineari assemblabili secondo esigenze per creare una meccanica robusta e precisa.

Alessio Canalini, Christian Gabbani, Alberto Petronio
OpenROV in Italia è un progetto per promuovere attività legate all'edutainment, alla diffusione delle nuove tecnologie ed all'esplorazione. Il nostro obiettivo è quello di fondare una startup capace di sostenersi.
  A1 (pav. 5) - Alessio Canalini, Christian Gabbani, Alberto Petronio, Alexandru Cosmin Crisan
 2016

Stefano Grillo e Elena Ruocco
Orticale é un orto verticale; moltiplicatore spazio coltivabile, zero spreco di acqua, nessuna barriera architettonica, autonomia energetica, ecologico.

Ortuino Team (Agnese Cunsolo, Olga Barbieri, Agnese Felcher, Giulio Taverna, Stefano Tortelli)
Ortuino è un orto interattivo ed intelligente pensato per favorire l'avvicinamento del bambino alla natura ed alla permacultura.

Kristjan Variksoo, Jako Aimsalu, Urmas Luhaäär
Una giacca che vi terrà costantemente alla giusta temperatura.
  B11 (pav. 9) - Rakke Lower Secondary School - Rakke (Estonia)
 2016

Impellizzeri Francesco
Questa è una dimostrazione che due magneti con poli concordi, quando vengono avvicinati, al rilascio di uno, questo viene lanciato a discreta distanza e con precisione verso un bersaglio.

FABIO SANNINO
Cover realizzata artigianalmente in Italia. Combina la massima resistenza del policarbonato con la bellezza dei migliori legni selezionati, per garantire protezione al tuo smartphone senza rinunciare allo stile.

Gaetano Saurio
Poommarobot, la prima pentola robotica al mondo. Dal personaggio robotico al progetto imprenditoriale.

Paperpetshop
I capolavori del Rinascimento rivisitati in low-poly papercraft. Re-immaginare le possibilità della lavorazione della carta, come un modo economico e veloce per fare modelli 3D.

Regione del Veneto
La Regione del Veneto, oramai già qualche anno fa, ha voluto da un lato analizzare il fenomeno emergente del mondo dei makers e dell’artigianato digit …

Regione Lazio
Il Lazio è ricerca, intelligenza, trasferimento tecnologico, green economy, industria 4.0, design e talento. Un territorio ricco di imprese innovative e st …

Haiba Mohamed Gaber, FabLab 10Th City (EGYPT)
il progetto è nato all'interno del fabLab 10th City ( in Egitto) .Riabilitare i vecchi giocattoli è un piacere, la nostra idea nasce dal fatto che molti giocattoli non sono più usati perché non più tecnologici

Guido Silvi
Braccio robotico pensato per svolgere piccoli lavori di movimentazione di oggetti o come ottimo strumento per l'insegnamento della materia meccatronica.

Roberto Spinella, FabLabME
Rotoplay è un gioco da assemblare, costituito da legno e plastiche riciclate, rappresentante degli insetti comuni in grado di compiere rotazioni e traslazioni meccaniche che simulano i movimenti naturali dell’insetto stesso.

RS Components S.r.l.
RS Components leader nella distribuzione di Componenti Elettronici, Elettrici ed industriali.

Daniele Ingrassia
satshacopter 250X è un quadrirotore open source costruito con un controller di volo satshakit. È pensato per essere il più possibile semplice ed economico e per essere realizzato in qualsiasi Fab Lab.
  D17 (pav. 5) - Daniele Ingrassia
 2016

Daniele Ingrassia
satshakit è una famiglia di microcontroller fai da te per utilizzi generici, compatibili al 100% con Arduino, che possono essere utilizzati come centro di controllo dei tuoi progetti ed è possibile realizzare con una dotazione standard di FabLab. satshakit è stato selezionato tra i progetti finalisti del FabAcademy 2016.
  D17 (pav. 5) - Daniele Ingrassia
 2016

FAMO COSE Roma Makerspace - Luca Magarò, Mirko Schwiedrzik, Sergio Barbieri, Massimiliano Dibitonto, Valerio Ciampicacigli
Una reinvenzione contemporanea della filosofia del design Shaker, creata in un makerspace romano.

SHAREBOT SRL
PROGETTO SHAREBOT WARP Sharebot Voyager WARP utilizza l’innovativo sistema WARP, sviluppato da Sharebot R&D in collaborazione con i tecnici BlueCat, che …

Davide Tranchina, Andrea Petrucci
macchina automatizzata che apre i frutti di mare, può aprirne 30 al secondo.

Marco Vailati
Tamponature a secco antisismiche e termicamente efficienti realizzate con materiale plastico di scarto, per la mitigazione del rischio sismico indotto dal collasso di elementi non strutturali.

Bánki Donát Technical High School - Bánkirobot group
Questa tuta rende il lavoro dei vigili del fuoco più sicuro e facile.
  D6 (pav. 9) - "Bànki Donát" Technical High School - Nyìregyhàza (Ungheria)
 2016

Design for Craft
Macchina automatica per la levigatura di oggetti realizzati per mezzo di stampanti 3D

REPSTAR
STARSLIDER è un sistema di controllo motorizzato per la produzione video. È flessibile, semplice da usare, e si può controllare con un'app!

Monica Marconi, Mattia Bonavolontà
Progetto in collaborazione co l'Ente Thailandese del Turismo ed il Governo Thailandese. Occhiali da sole in Bamboo con inserti in seta sulle stanghette realizzati a mano con l'ausilio di macchinari cnc.
  D4 (pav. 8) - Monica Marconi, Mattia Bonavolontà
 2016

Diana Branca / Massimo Mostosi
Creazione di protesi, tramite stampa in 3D, per tartarughe che hanno perso gli arti posteriori.
  A12 (pav. 6) - Diana Branca / Massimo Mostosi
 2016

Trotec Laser
Trotec Laser è il leader internazionale nella produzione e fornitura di sistemi laser tecnologicamente avanzati per il taglio, l’incisione e la marcat …

Opendot e Fondazione TOG
Oggetti che non esistono co-progettati da maker, terapisti, bambini con disabilità e le loro famiglie

VentolTWO Development Team
VentolTWO è un progetto Open Source di una Turbina ad asse verticale con un basso impatto ambientale, ideata per essere utilizzata in paesi in via di sviluppo.

Arturo Vittori
WarkaWater è una fonte d'acqua alternativa, pensata per quelle popolazioni rurali che affrontano il problema della mancanza d'acqua potabile.

Watterott electronic GmbH
Watterott electronic is an electronics company specialized in Open-Hardware, DIY (Do-It-Yourself) and development components. The company was founded by Stepha …
  D26 (pav. 9) - Watterott electronic GmbH
 2016

Open BioMedical Initiative
WIL: la mano meccanica open source, low cost e stampabile in 3D accessibile a tutti.
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34