Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
LANCILLOTTO
Grazie all'uso di alcuni moduli di Arduino Lancillotto riesce a controllare l'ambiente interno intervenendo dove la temperatura non rispetta gli standard richiesti.
Un sistema di ventilazione e riscaldamento rende disponibili dei valori sul display LCD che si possono stabilizzare anche manualmente.
Andrea Baldi
Nel 2017 si diploma presso l'ITET “M.Rapisardi†di Caltanissetta dove consegue il diploma di Perito Informatico con una particolare formazione in robotica ed elettronica. Da quasi dieci anni coltiva anche la passione per la musica facendo parte della Banda Musicale “S. Ceciliaâ€di Sommatino con il clarinetto e proseguendo i suoi studi presso il Conservatorio Musicale “V. Bellini†di Caltanissetta con il fagotto.
Questi suoi interessi congiunti lo hanno portato alla progettazione di un sistema di conservazione delle ance, elemento fondamentale per le tipiche performance musicali dei fagottisti.