Espositori 2018


Risultati per TAG "Education"



Ben P Bacon & collaboration of Blino
Taking your EEG brain signals and it up to you to pump water from one tank to another. Come play.

M.A.R.I.O. Team. ( Michela Andreotti, Alessia Di Domenico, Andrea Ripiccini, Irene Marucci, Oriana Iannotti.) Scuola: Liceo Scientifico Sandro Pertini Ladispoli. Classe 5B
MARIO è un robot che assiste gli anziani o chiunque abbia lievi problemi cognitivi, interagendo con loro e controllando l'abitazione
  B5 (pav. 9) - Liceo Sandro Pertini - Ladispoli (RM)
 2018

Angsa Veneto
TaskAbile è un app gratuita per smartphone e tablet su dispositivi Android, migliora l'autonomia della comunicazione delle persone con disturbi del neurosviluppo.
  A30 (pav. 4) - Angsa Veneto onlus (Ass. Nazionale Genitori Soggetti Autistici)
 2018

DeeBee Italia
Visualizza i valori glicemici online, in tempo reale e in remoto, gratuitamente. Consenti al tuo bambino diabetico di frequentare la scuola in sicurezza.

FONDAZIONE ITS TECH & FOOD - Sebastiano Porretta
1) Condimenti con sale di sedano; 2) Smoothie con siero di latte; 3) Biscotti con farina di insetti.
  D4 (pav. 9) - FONDAZIONE ITS TECH & FOOD - Sebastiano Porretta
 2018

Classe 4A Istituto Istruzione Superiore M.Polo - R. Bonghi - Assisi (PG)
Il sistema di rilevazione delle onde elettromagnetiche è costituito da un sensibile sensore di campo magnetico da un circuito di condizionamento del segnale e da un sistema di acquisizione e conversione A/D basato sulla tecnologia Arduino. I dati rilevati vengono memorizzati i un archivio database per poter poi essere studiati e graficati
  D31 (pav. 9) - Istituto M. Polo R. Bonghi - Assisi (PG)
 2018

Esther Borao
''The Ifs'' is an educational game for children to learn programming. The game contains a 4-members robotic family (Liam, Holly, Emma and Noah) who interact each other thanks to electronic pieces.

CLIMAX S.C.A R.L.
Il progetto ha lo scopo di acquisire in 3D il materiale naturalistico presente nei musei e nelle università

Prof. Paolo DeFilippis (Università La Sapienza), Prof. Fedora Quattrocchi (INGV), Ph.D. Francesco Napoli, (Università La Sapienza)
3D-RES (3DIMENSIONAL REAL RESERVOIR): A TECHNICAL INNOVATION AND A CLEAR-INTUITIVE TOOL FOR PUBLIC-AWARENESS AND PUBLIC-ACCEPTANCE IN UNDERGROUND EXPLOITATION PROJECTS
  G1 (pav. 5) - SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - Dip. di Ing. Chimica Materiali Ambiente
 2018

Davide Tranchina
3D rappresentation of the tallest building in the world

Claudio Crescentini, Davide Tranchina
3D rappresentation of the building that in the 2020 will be the tallest building in the world

Luca Giovannelli, Francesco Berrilli, Dario Del Moro
New technologies to catch high resolution of the Sun with the future 4-m class European Solar Telescope
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Carmelo Occhipinti, Federica Bertini, Alessandro Marianantoni
This project gives access to visual art by adapting famous paintings into a tactile paintings
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Monica Bulgarelli, Walter Falzoni, Gianluca Angelini
L'abbigliamento EasyEM semplifica la vita ai ragazzi con disagi motori agli arti superiori (disabilità croniche/neurologiche, fratture, distorsioni, amputazioni, protesi).
  B32 (pav. 4) - Monica Bulgarelli, Walter Falzoni, Gianluca Angelini
 2018

Fab Lab class with Mr Zoffoli, Marymount International School Rome
Un drone avanzato e autonomo dotato di sistema anti-collisione e uno di sorveglianza. Fa uso di due telecamere ottiche, una telecamera termica radiometrica ed una telecamera 3D per poter compiere una varietà di missioni, in particolare nell'ambito della difesa.

Massimo Esposito, Luigi Gallo, Ignazio Infantino, Umberto Maniscalco
Due intelligenze artificiali creano AI4museum, dando vita ad un robot ed un sistema olografico interattivo per una esperienza innovativa di beni culturali.
  D2 (pav. 5) - Consiglio Nazionale delle Ricerche
 2018

"Gruppo AULA PULITA" Istituto Istruzione Secondaria Valdichiana di Chiusi / Ass. "Innovazione Locale"
Il processo è finalizzato alla realizzazione di due reti di rilevazione della qualità dell'aria in forma partecipata, con successiva gestione, sempre in forma partecipata
  A20 (pav. 9) - IIS Valdichiana Chiusi - Siena - Associazione Innovazione Locale
 2018

ACMECUBO SRL
Akhenaton è un sistema olografico innovativo che visualizza modelli virtuali 3D e ne permette l’interazione attraverso il riconoscimento dei gesti.

Arduino
Arduino è una piattaforma elettronica hardware e software open source.

BIOVOICES project, FVA new media research
Diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea forniranno informazioni sulla bioeconomia e sull'economia circolare, coinvolgendo il pubblico in varie attività di awareness.
  H2A (pav. 6) - BIOVOICES project, FVA new media research
 2018

Audiolino team
Una nuova scheda DSP con effetti audio pronti all'uso controllabili via MIDI.
  A23 (pav. 4) - Audiolino team
 2018

Roberto Revetria
Il sistema presenta una serie di oggetti connessi con codici QR che vengono riconosciuti, simulati tramite un digital twin e i cui risultati sono presentati mediati sistemi di realtà aumentata a supporto per la formazione di operatori.
  G4 (pav. 5) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
 2018

B4

Roberto D'Amico
B4 è un Robot basato su ROS, utilizza un Microsft Kinect per mappare l'ambiente, interagisce con sensori esterni.

Delir solutions
Sistema anti-abbandono in auto. Attualmente l'unico in grado di rilevare l'effettiva assenza del bambino su un seggiolino.
  A22 (pav. 4) - Delir solutions
 2018

Jacopo Fazioli, Daniele Onofrietto, Giorgio Possenti, Fulvio Palmieri
E’ stato allestito un banco innovativo per svolgere attività sperimentali su componenti e sistemi oleodinamici. Il banco si basa su una architettura modulare, grazie alla quale le diverse funzioni quali l’azionamento elettrico, il condizionamento e la filtrazione del fluido, il circuito ad alta pressione e le sezioni di prova sono intergate in una singola struttura. La gestione delle funzioni automatiche del banco è stata implementata su hardware open (Arduino UNO).
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

Caterina Polini
Strumento di prevenzione, riabilitazione e auto-cura per le funzioni visive, posturali e di equilibrio, permettono di mantenere il naturale movimento e battito degli occhi che viene destabilizzato dall'uso dei videoterminali, impedendo l'insorgere di disturbi visivi Un uso quotidiano di almeno 15 minuti e max 3 ore, riattiva la funzione visiva, usati gradualmente anche tutte le ore di utilizzo del PC, tablet o smartphone proteggono dal danno ed affaticamento causato dai videoterminali. Indossati facendo dei movimenti del corpo oscillanti sbloccano le catene muscolari di occhi, collo e schiena che sono collegati fra loro, impedendo quindi i danni della sedentarietà della vita moderna.

FVA new media research
Cos'è la bioeconomia? Cosa sono i prodotti bio-based? Vieni a scoprirlo al BIOECONOMY VILLAGE!

BIS-Italia Engineering Team
Space simulators to learn about astronautics and all the different technologies used to build them.

Babasile Daniel; Antonia Akinola
Building a Sustainable Society is about an attempt to construct a node where kids and people in the rural communities in Nigeria can learn, interact, utilize, and possibly develop tools and technologies needed to proffer solutions in their communities.

CARE srl; GRAFOX srl; ISIS Todi
Kit per montare borse e complementi di arredo ecosostenibili, con valore ambientale e sociale: fai da te e sostenibilità insieme.

Pier Gianni Medaglia (CARIS, Tor Vergata), Francesca Dragotto (CARIS, Tor Vergata), Ilaria De Meis (CARIS, Tor Vergata), Elena Imperiali (ImpReading Software srl)
researches brought us to design a new font, readable by dyslexic; and create an App to support student in studies
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Marcella Stilo
Cartalana è un brand indipendente di gioielli dall'anima eco-friendly. I gioielli Cartalana sono unici, lievi e a impatto ambientale praticamente zero. In essi etica ed estetica si fondono dando vita a creazioni geometriche, essenziali e raffinate realizzate per lo più con carta da recupero abbinata a pietre semi preziose e componenti in argento dorato.

Electronic Cats
Picosatellites with balloons are a devices that can us get information and photos in the atmosphere and any person can do it. This project applies to several student branches.

Conrad Electronic
Diventa maker con la pratica! Conrad Electronic si presenta alla Maker Faire di Roma come partner di tutti i tekkies e makers. Vivi presso il nostro stand ent …

BioCannDo
BioCannDo develops clear and scientifically sound messages and communication materials to inform consumers about bio-based products.

Krzysztof Kozlowski, Wojciech Kowalczyk, Joanna Piasek, Krzysztof Lakomy
Control of cooperating mobile robots in structured environment with obstacle avoidance.
  H34 (pav. 5) - Poznan University of Technology - Institute of Automation and Robotics
 2018

Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu, students in grades 9 and 11
Through this social project, within the national program "Educlick 1/2017: We Reuse IT Equipment for Education and Solidarity!" we have obtained 15 computers that are used by students from the technical profile, electronics and automation.

Daniele Asperges, Matteo Canciani, Giovanni Carone, Stefano Patiti, Francesca Ricci
Cubotto è un gioco che allena e sviluppa la memoria del bambino facendogli visualizzare e riprodurre combinazioni di cubi colorati.
  C18 (pav. 7) - M. Canciani, S. Patiti, G. Carone, D. Asperges, F. Ricci
 2018

Jasmin Velagic, Dinko Osmankovic
The developed mobile platform is composed of the 4WD mobile robot and 5-degree robot arm. The control and communication system is based on Pixhawk and Odroid embedded systems. The platform system is equipped with various sensors, like GPS, IMU, 2D Hokuyo range scanner, RGB camera, Kinect, etc.
  H49 (pav. 5) - University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
 2018

Alcuni Studenti della classe IIIB del Liceo Artistico "G. Manzù" di Campobasso e del Liceo Scientifico del Convitto Nazionale "M:Pagano" di Campobasso
Il progetto vede la realizzazione di una WEB APP con lo scopo di far conoscere e ricordare "qualcosa" che è stato dimenticato.
  A15 (pav. 9) - Liceo Artistico Manzù - Campobasso (CB)
 2018

5A IPAI - IPSIA "Antonio Guastaferro" San Benedetto del Tronto (AP)
Il Datalogger Barometrico è un sistema IoT (Internet of Things), basato su Arduino MKR1000, abbinato a sensori e moduli che rileva, elabora, visualizza ed invia ad un Cloud dati relativi alle seguenti grandezze: • Data, ora, pressione atmosferica, altitudine, tensione pannello fotovoltaico, luminosità, temperatura, umidità, temperatura di rugiada, indice di calore.
  D33 (pav. 9) - IPSIA Antonio Guastaferro - San Benedetto del Tronto (AP)
 2018

Loredana Di Lucchio, Sabrina Lucibello, Lorenzo Imbesi, Andrea Vitaletti
Design to Make è un'area interattiva dedicata alla creazione di nuovi materiali e servizi di progettazione IoT di usabilità urbana.

Digi-Key Electronics
Digi-Key è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un u …

Renzo Davoli, Marco di Felice
A showcase of prototypes, digital artifacts and software tools developed at the Digital Cosando Lab.
  C2 (pav. 5) - Università di Bologna - Dip. di Informatica Scienza e Ingegneria.
 2018

Paolo Merialdo, Carlo Alberto Pratesi, Andrea Dal Piaz
Programma di training all’imprenditorialità, incubazione per startup e open-innovation dell’Università Roma Tre, in collaborazione con l’ecosistema startup del Lazio.
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

IIS “G. Vallauri” – Fossano (CN) - Peirone Matteo e Russo Alessandro
Draw Bot è un plotter costruito con materiali di recupero, acquisisce e stampa su post-it in meno di un minuto.
  B19 (pav. 9) - IIS G. Vallauri - Fossano (CU)
 2018

3DiTALY, Formlabs
3DiTALY e Formlabs illustrano una serie di case histories sulla stampa 3d applicata al restauro di opere d'arte presenti nei Musei.

Dimitris Alimisis, Dimitris Loukatos, Michele Moro, Emanuele Menegatti
Project eCraft2Learn: Children learn to make their own robots! Educational robotics beyond “black boxes” and pre-fabricated robots!

Darya Yegoring and Inna Armstrong - Co-founders of CleverBooks
CleverBooks brings school subjects to “Life” providing curriculum-based STEM-oriented EdTech resources powered by Augmented reality technology to supplement traditional teaching.

C.Colella: Electronic Engineering;
S.Di Benedetto: Software Engineering; A.Grillo: Design
Engrave Cube (E³) è il dispositivo portatile ed stand-alone ideato dal "Fablab Napoli" per rendere semplice e sicura l'incisione laser.

Giovanni di Dio Bruno
ERWHI, Eyed Robot With Human Interaction, è un piccolo robot mobile open source.

Leonardo Notaro, Mario Baioli, Luigi Pardo, Olivia Erthler, + allievi del liceo artistico E.Rossi e Via Ripetta di Roma
Trasformazioni di spazi tassellati, costruzioni che M.C. Escher definiva "metamorfosi", che suggeriscono mondi pieni, senza vuoti, in continua trasformazione.
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

CLASSE IV ITT " RITA LEVI MONTALCINI" ARGENTA (FE)
Dopo aver realizzato la parte meccanica mediante stampante 3D con filamento PLA, grazie a 5 joystick aziona altrettanti attuatori lineari che grazie ad un sistema di leveraggi, movimenta le articolazioni delle falangi stimolando una ripresa motoria.
  A3 (pav. 9) - IISAP Rita Levi Montalcini - Argenta (FE)
 2018

Estro
Giochi interattivi, intelligenti e personalizzati per soggetti che soffrono di disturbi dello spettro autistico, ipovedenti o con disabilità motoria. Tali attività catturano e analizzano la performance dell'utente al fine di produrre un report digitale.

Leyla Tawfik
Ethafa è un kit che utilizza l’approccio della Maker education per insegnare l'elettronica a un target arabo.
  B23 (pav. 9) - Leyla Tawfik
 2018

Fab Lab Frosinone
Moda, Stampa 3D per il sociale e l'archeologia, salute e benessere sono le tematiche di lavoro del Fab Lab Frosinone nel 2018.

FabLab innovationGym
Prodotti didattici e di design funzionali all’insegnamento di diverse discipline, dallo storytelling alla matematica, dalla fisica alla storia, dal design all’arte, percorsi che oltre ai contenuti didattici sviluppano capacità creative, di progettazione, di problem solving, portando alla riscoperta anche della manualità.

Arpaia Pasquale, Francesco Bonavolontà, Francesco Serino, Ferdinando Chianese, Luca Porzio, Rosario Schiano Lo Moriello, Edoardo Campoluongo, Annalisa Liccardo
AIRPOD, Unina Corse, AR

Tor Vergata University of Rome Earth Observation Laboratory and Lazio Innova (ref. Fabio Del Frate)
An open-innovation network for geodata-based innovation. A one-stop shop-access to Space data and a wide range of other data as well as free software and data processing tools to develop new digital applications
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
Ferrovie dello Stato Italiane è il principale player del trasporto su ferro in Italia e, con 5,6 miliardi di euro nel 2017, il primo gruppo industriale per i …
  A5 (pav. 7) - FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
 2018

Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma & Fondazione Mondo Digitale
Scuola di Fisica 4.0 con Arduino e Smartphone, promossa dal Dipartimento di Fisica di Sapienza nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche, e svolta presso il FabLab InnovationGym della Fondazione Mondo Digitale. Tre giornate dedicate alla programmazione e alla fabbricazione digitale. Il corso è finalizzato alla realizzazione di kit in grado di effettuare e dimostrare esperimenti di fisica, oltre che avvicinare gli insegnati alla programmazione e alla prototipazione rapida. Ogni anno a settembre si svolge il corso che porterà alla luce diversi manufatti, anche quest’anno abbiamo il piacere di organizzare questa iniziativa, sicuri che anche questa edizione produrrà degli oggetti interessanti.
  I10 (pav. 8) - Fondazione Mondo Digitale
 2018

Michela Di Nuzzo e Leopoldo Mauriello
Con Flick on Food esplori produzioni locali e ingredienti nativi oltre i limiti fisici, grazie ad una tecnologia immersiva basata sulla realtà Virtuale.
  E5 (pav. 4) - Michela Di Nuzzo e Leopoldo Mauriello
 2018

Franco Giacometti e Fulvio Fusella
FLOW easy thermoforming presenta FLOW A3desk la termoformatrice compatta e professionale alla portata di tutti.

Felice Ragazzo,
Focus è un oggetto comune come un candelabro che diventare anche la dimostrazione di un teorema di geometria analitica
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Fondazione Mondo Digitale
La Fondazione Mondo Digitale (FMD) lavora per una società della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali.

Future Food Institute
FutureFoodZone tour parlerà della complicata relazioneuomo uomo-ambiente-oceni-cultura-scienza scienza attraverso il fil rouge del CIBO.

Fabio Corsi
Easily portable Arduino-controlled educational with Earth globe rotating and revolving around a hub with hung Sun-lamp.

Aurélien - Sandra - Katrin
Thanks to the Gamebuino META , play all the games you loved and learn how to make them.
  F1 (pav. 9) - GAMEBUINO
 2018

Gruppo 7 ITS Meccatronico Vicenza
Il progetto è un AGV plug'n'play ideato per la cura del giradino, può montare un modulo rasaerba e uno spalaneve.
  B11 (pav. 9) - ITS Academy Meccatronico Veneto - sede di Vicenza
 2018

Gianluca Ciuffreda
Kit elettronici da assemblare, completi di schemi, componenti ed istruzioni in modo che gli utenti possano divertirsi mentre imparano l'elettronica

MIchele Maris
Prova a fare un semplice esperimento, scopri come gli astronomi riescono a capire come un pianeta di un altra stella possa essere abiltabile oppure no. Ma per favore, non bollite o congelate gli abitanti.

AI and Robotics Lab - Politecnico di Milano
Giocare con robot autonomi in modo fisico e' ora possibile per tutti, anche per persone con disabilita'.

Davide Fiori, Daniele Alberti, Lorenzo Merlotti, Giulio Carlassare, Pietro Nonis
PALMO, IL PRIMO WEARABLE DEVICE PER LA CUCINA Palmo è stato ideato pensando all’interazione umana in ambienti dove la manualità e la tecnica vengono applicate alla preparazione di alimenti. L’obiettivo è quello di aumentare la percezione della realtà grazie all’abbinamento tra sensoristica integrata in punti strategici della mano ed una App progettata ad hoc per l’esecuzione di ricette e preparazioni.

Giovanni Saggio, Mariachiara Ricci, Vito Errico, Antonio Pallotti, Franco Giannini, Carla Cenci, Mauro D'Ambrosi, Marco D'Ambrosi, Donato D'Ambrosi, Sveva Viesti, Alessandro Pauciulo
Un guanto sensorizzato ed una mano meccanica antropoforma per uno strumento che consente di operare a distanza in sicurezza. Chiunque, indossando il guanto sensorizzato, può agire a distanza muovendo la mano antropomorfa.

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
HRI+ fornisce una possibile visione di futuro in cui le persone interagiscono e collaborano con robot.

Rainbow team
Robots are fast, precise and reliable, but also very stupid. However, luckily humans can help them performing their tasks.
  H40 (pav. 5) - Centre INRIA Rennes Bretagne Atlantique - Rainbow team
 2018

Scuola di Robotica
Il futuro dei contest robotici: hackaton sugli umanoidi per appassionare i giovani a scienza, tecnologia e innovazione mediante un uso sociale della robotica

Mattia Creta, Marta Girelli, Marcello Maiorana, Alessandro Montingelli, Xinghua Wang
"I Fiori Pazzi" consiste in un gioco educativo per bambini tra i 4/5 anni che permette di imparare a riconoscere e abbinare i colori.
  B7 (pav. 7) - M. Creta, M. Girelli, M. Maiorana, A. Montingelli, X. Wang
 2018

DII is an International Center of Excellence for research and higher education in the field of Information and Communication Technology (ICT), Robotics and Bioengineering, and amongst the top leading Universities in Italy f
Tecnologie ICT per salute e ambiente: dispositivi biomedicali open source, elettronica stampabile 2D, monitoraggio qualità dell’aria, organi on-chip, realtà aumentata
  H23 (pav. 5) - Università di Pisa - Dip. Ingegneria dell'Informazione
 2018

The Diaper Dryers - IV B ITET “Rapisardi Da Vinci” - Caltanissetta
IDS–Intelligent Diaper Sensor: la soluzione all’ansia da pannolino. Monitoraggio dello stato di salute igienico del vostro bambino in tempo reale.

IED - Istituto Europeo di Design
Scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di …

Andrea Mullineris
Promuovere la sostenibilità attraverso prodotti unici verdi

OLAB Education
Con il Gioco del Coding impari le logiche della programmazione e sviluppi la capacità di risolvere problemi.
  C12 (pav. 7) - OLAB Education
 2018

Maria Rosaria De Blasiis, Andrea Benedetto, Francesco Bella, Alessandro Calvi, Fabrizio D’Amico, Spartaco Cera, Chiara Ferrante, Luca Bianchini Ciampoli, Federica Nobili
Il progetto prevede l’utilizzo del simulatore di guida in realtà virtuale per la valutazione del comportamento degli utenti alla guida nel campo della sicurezza stradale
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

OfficineApogeo (Angela Colamaria, Luca Di Massimo, Andrea Leopaldi)
L'importanza dell'energia, i metodi per produrla, trasportarla e risparmiarla.
  F18 (pav. 5) - OfficineApogeo (Angela Colamaria, Luca Di Massimo, Andrea Leopaldi)
 2018

greenpeace onlus
comunicazione immersiva per il fundraising
  G3 (pav. 5) - greenpeace onlus
 2018

Paolo Merialdo, Donatella Firmani
Il progetto ha l’obiettivo di costruire un Knowledge Graph estraendo informazioni da manoscritti medioevali.
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

Italia Cosplay
Realizzazioni cosplay a mano, armature, robot, statue, scenografie e accessori .

ITSPHUN
Make wonderful and colorful creations at the intersection of art and mathematics using the ITSPHUN system of geometric shapes!
  C15 (pav. 7) - ITSPHUN-EUROPE sprl
 2018

MICA iSrl
Kanèsis è il brand italiano che ha elaborato un innovativo progetto per lo sviluppo di processi industriali e materiali sostenibili brevettati a partire dagli scarti di diverse filiere agricole.

kentstrapper srl
Kentstrapper è un'azienda italiana, fiorentina, fondata nell'agosto del 2011 che si occupa di progettazione, produzione e vendita di stampanti 3D a tecnologi …

Singular Devices Maker Studio
Kusibot è un piccolo robot educativo concepito come uno strumento pedagogico di integrazione che permette di interagire con l'ambiente anche a coloro che hanno gravi difficoltà di controllo fisico.
  C10 (pav. 9) - Singular Devices Maker Studio
 2018

MakerSpace in Library
L’evoluzione dei Chat Bot e le automazioni dal linguaggio naturale: da IRC a Telegram, da ELIZA a Google Assistant
  H6 (pav. 8) - PDP FREE SOFTWARE USER GROUP
 2018

INAF-OAS Bologna, Cryowaves Lab, Sara Ricciardi Fabrizio Villa
Tinkering & Astrofisica. Questa coppia funziona? L'INAF pensa di si e fa tinkering spaziale a scuola!
  F8 (pav. 5) - INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica - Sara Ricciardi
 2018

Marco Brocchieri
L3LL è un kit di robotica educativa progettato per il potenziamento delle skills del XXI secolo. É particolarmente indicato per scuole e Fab Labs.
  C11 (pav. 9) - Wifi Robotics Labs A.P.S.
 2018

IIS Vittorio Veneto - "Città della Vittoria", nome del team: ToioRobot
Sistema di controllo informatizzato dell'inquinamento dei fiumi, monitoraggio dei dati (con grafici e tabelle) e gestione delle anomalie.
  B21 (pav. 9) - IIS Vittorio Veneto - Città della Vittoria (TV)
 2018

Squadra TIGRI, Istituto Polispecialistico "San Paolo" di Sorrento
Cassaforte con apertura comandata dal robot NAO tramite comando vocale e riconoscimento facciale.
  E10 (pav. 9) - Scuola di Robotica - HUMANOIDS FESTIVAL
 2018

Docenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica
Video di presentazione della ricerca mirata alla riduzione dell’impatto ambientale dell’aviazione portata avanti nel dipartimento di ingegneria di Roma Tre
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

Gabriella Cincotti, Massimiliano Lucidi, Michele Zia, Giulia Luciano, Marcela D’Angelo
Gli studenti del corso di Biofotonica di Roma Tre mostreranno esperimenti scientifici utilizzando lo spettrofotometro e il microscopio portatile We-Lab.
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

Pietro Moscetta
Arduino compatible led light bulbs with radio or WiFi technology.

Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - MITS Udine
Un robot per forno fusorio siderurgico non si può mai bloccare; l’intervento umano comporta alti rischi.
  D22 (pav. 9) - MITS Udine, Nuove Tecnologie per il Made in Italy
 2018

Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.
  F4 (pav. 5) - Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
 2018

Andrea Baldi
Lancillotto è uno stabilizzatore di temperatura e umidità per le ance, costruite manualmente, di alcuni strumenti a fiato.

Alberto Augello e CoLaborando
LAPARY è un utilissimo dispositivo per esercitarsi nella pratica della laparoscopia. LAPARY è un kit che comprende diverse parti che si possono montare su qualunque contenitore e far funzionare con una semplice web cam od uno smartphone o anche una action cam collegabili ad un monitor dando la possibilità a chi lo sta usando di manovrare gli strumenti e operare su oggetti interni vedendo quello che sta facendo attraverso lo schermo. Così con poco si può disporre di uno strumento molto funzionale e si può iniziare da subito a far pratica in questo moderno approccio chirurgico.

Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”
Il progetto coinvolge comunità in generale per combattere l'inquinamento plastico sulle spiagge e nel mare. Il ruolo della rete multistakeholder per migliorare la governance dell'inquinamento marino, focalizzandosi sulla sensibilizzazione dei nuotatori, degli attori istituzionali ed economici locali, questo progetto incoraggia il riduzione dei rifiuti di plastica e promuove anche un più efficace e sostenibile gestione del turismo nelle aree interessate.
  D18 (pav. 6) - Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”
 2018

Milovan Medojevic, Milana Medojevic, Danilo Nikolic, Milos Milasinovic, Andrej Katin
Lego, factory, automation, industry 4.0, IoT, manufacturing, press, compressors, conveyors, robotic arm, energy efficiency and management, data aquisition, simulation, optimization, modeling, education, students, practical example, practical learning.

II° Anno ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso. Gruppo Liberty.
Liberty è la carrozzina elettrica per disabili ad alzata verticale con schermo touch per una gestione semplificata.
  B8 (pav. 9) - Fondazione ITS Meccatronico Veneto Sede di Treviso
 2018

Annamaria Naso Benedetta di Matteo Sofia Bertini Marina Cerfeda Minjuan Yao
Lumii: imparare giocando con le associazioni logiche
  B8 (pav. 7) - A. Naso, B. di Matteo, S. Bertini, M. Cerfeda, Y. Minjuan
 2018

IIS G.Marconi Civitavecchia, M4M Domotics
La nostra scuola vuole creare un luogo dove riflettere sul nostro futuro: vieni a visitare i progetti Marconi 4 MakerFaire Domotics!

ASSOCIAZIONE PETER PAN ONLUS - Cagliari in collaborazione con CONFARTIGIANATO, ISTITUTO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, UNICA e URBANLAB, Dipartimento di Architettura, design e urbanistica UNISS.
Fab lab per l’inclusione sociale. Adulti autistici realizzano ausili per persone con disabilità. #costruiamounlavorovero #autismo #fabbrichiamoabilità
  B39 (pav. 4) - Associazione Peter Pan ONLUS con la collaborazione di Confartigianato
 2018

Make a Shape
Make a Shape è un'azienda innovativa e brillante, specializzata nella produzione di filamenti per stampanti 3D in cui giovani menti inventano, testano e mig …

Maker hart Industry Corp.
Abbiamo una passione per la musica. Il nostro concetto è diffondere il piacere, la gioia e l'amore per la musica in tutto il mondo. Desideriamo fornire diver …
  A10 (pav. 8) - Maker hart Industry Corp.
 2018

IAL FVG Pordenone - Scuola di Artigianato Digitale
Presentazione dei progetti realizzati dalla Scuola di Artigianato Digitale IALFVG di Pordenone "Giocattoli senza barriere” per bambini della fascia d’età da 3 a 7 anni, che favoriscano l’uguaglianza e l’inclusione con l’obiettivo di renderli fruibili da tutti i bambini.
  A8 (pav. 9) - IALFVG - Scuola di Artigianato Digitale - Pordenone
 2018

Istituto Massimo, alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado, team dei corsi Makingopen composto da genitori e docenti della scuola.
Sviluppare una piattaforma open source in grado di analizzare la qualità delle acque per definire il livello di inquinamento.

Giovanni Campana, Ludovica Corti, Marco De Amicis, Saverio Fasanella
Manii. Parla con le mani.
  B31 (pav. 4) - G. Campana, L. Corti, M. De Amicis, S. Fasanella
 2018

Media Direct Srl
Il motto di CampuStore è Innovation for education: porre l’innovazione al servizio dell’istruzione, a 360°. Non solo scuole e università …

Emiliano Gatti, Fabio Ferrarini, Paolo Cirinei
MEM la piattaforma didattica con componenti tecnici stampati in 3D lego compatibili, robot e software per insegnare il coding e i principi della robotica! scatena la tua creatività: immagina, inventa, realizza e programma!

Corrado, Monica e Leonardo Sperduti Rampini
MIOBIO, serra da appartamento, elettrodomestico bio

Missler Software Italia Srl
Essere o non essere TopSolid? Questo è il dilemma! Se siete alla ricerca di una soluzione CAD/CAM/PDM completa, in grado di rispondere alle vostre necessit …
  A13 (pav. 8) - Missler Software Italia Srl
 2018

Classe IVEA, I.I.S " C. Rosatelli" di Rieti, studenti: Amine Ahardane e Greco Lorenzo
MixTap è un gioco “musicale” rivolto ai ragazzi appassionati di musica e che vogliono misurare la velocità di risposta agli stimoli audiovisivi.

Gianfranco Pulitano, Daniela D'andrea, Mariglen Ymeraj, studenti dell'istituto I.C. G.Marconi di Castelfranco Emilia
Un robottino open source tutto da realizzare con le stampanti 3D e con Arduino come cervello da programmare.

Damanhur - Federazione di Comunità
Il dispositivo Music of the Plants è basato su un sistema di biofeedback, che misura la frequenza delle piante.

Studenti del I anno dell'ITS AGRO
Must-ICE è un innovativo sistema composto di un sensore che monitora la temperatura e l'umidità del gelato da asporto dal produttore al consumatore.
  C4 (pav. 9) - Unioncamere - ITS AGRO Viterbo
 2018

Federico Perricone
Muybridge's Revenge propone visori e animazioni in carta da tagliare, piegare e incollare o, semplicemente, giocare per divertimento. Il progetto si rivolge al mondo della scuola e all'industria del giocattolo, del collezionismo e del merchandising.

Gli Studenti del secondo anno del percorso ITS Servizi alle Imprese per il marketing e l'internazionalizzazione
Narni in una esperienza immersiva e accessibile. La prima smart city medioevale. Il medioevo di Narni accessibile tutto l’anno e a tutti
  D16 (pav. 9) - ITS Servizi alle Imprese per il marketing e l'internazionalizzazione
 2018

Iaia Antonio, Abate Giuseppe , Gloria Gabriele , Renna Giorgio
APP che consente, in remoto, di compilare un ticket per la segnalazione e richiedere l'intervento al cantiere navale facilitando la pianificazione della manutenzione.
  D19 (pav. 9) - Its Aerospazio Puglia
 2018

Stefano Alcaro, Francesco Ortuso, Anna Artese, Giosuè Costa, Federica Moraca, Roberta Rocca, Maria Concetta Gidaro, Isabella Romeo, Carmine Talarico, Donatella Bagetta, Annalisa Maruca, Antonio Lupia, Francesca Alessandra Ambrosio, Francesco Mesiti, Raff
Net4Science spin off offre ad aziende farmaceutiche/biotecnologiche/agroalimentari un approccio innovativo per l’identificazione di sostanze poli-farmacologiche contro malattie complesse.
  C1 (pav. 5) - University Magna Graecia of Catanzaro
 2018

NoVisLab
Piattaforma e controller che tramite feedback tattili e acustici consentono un'esperienza immersiva di gioco e accesso al digitale a Ipovedenti e non.

NTD co-op, provenienti dall'istituto ITIS Enrico Fermi di Barletta
NTD-lx328 è una calcolatrice scientifica in grado eseguire calcoli complessi, visualizzare a schermo file testuali e messaggiare con altri dispositivi simili.
  B20 (pav. 9) - IISS Fermi Nervi Cassandro - Barletta (BT)
 2018

Giorgio Maracchioni, Massimo Spaggiari, Edoardo D’Antonio , Anatriello Luca, Veronica Stanzione, Lorenzo Brunetti, Dario Colasanti, Gian Paolo Diaz Martinez, Martina Iannuzzi, Luisa Leyva, Francesca Pacini
Occhiali con realtà aumentata per produzione di cosmetici che consentono la tracciabilità e la qualità delle lavorazioni, riduzione di costi
  D18 (pav. 9) - Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita
 2018

II° anno ITS Meccatronico Veneto sede di Treviso. Gruppo Ombre-ON.
Il progetto rappresenta un ombrellone automatico, che si apre e si chiude in modo autonomo come un bocciolo, dall'interno verso l'esterno.
  B8 (pav. 9) - Fondazione ITS Meccatronico Veneto Sede di Treviso
 2018

OpenMaker is aEuropean Project financed by the European Programme Horizon 2020
OpenMaker mette in rete innovatori, makers, imprenditori della manifattura, ricercatori e appassionati di tecnologie, favorendone la collaborazione diffusa. Attraverso opportunità di ispirazione, networking, conoscenza e finanziamento per lo sviluppo di idee e prototipi innovativi, OpenMaker accelera il passaggio verso la manifattura 4.0.

Marco Baruzzo, Carlo Fonda, Sara Sossi, Gaya Fior, Erika Ronchin, Enrique Canessa
Un rivelatore di particelle autocostruito, Opensource ed economico per osservare elettroni, protoni e altre particelle.

Refuse Factory
Un'installazione che porta nelle profondità marine reinterpretate criticamente per far capire cosa è diventata una singola onda del mare.

Valeria Bertaccini, Roberta Guadalupi
PAPER.O è un innovativo strumento tecnologico che ricicla il rifiuto cartaceo nell’ambiente domestico. PAPER.O vuole renderti più consapevole e coinvolgerti in tutto il processo di riciclo, valorizzando il rifiuto e generando un nuovo prodotto.

PHABLABS 4.0
PHABLABS 4.0 combines Photonics with FabLabs. In this EU-project 33 Photonics Workshops (with a gender-balanced approach) 11 Challengers for FabLabs will be showcased. Instructions open source.

Phyrtual Innovation Gym
Il fablab entra in classe! Percorsi di formazione nelle scuole di tutta Italia finalizzati alla realizzazione di prodotti ideati a creati dai ragazzi.

Sandra Vellucci
Creare una valida alternativa morbida e colorata con giochi interattivi ed educativi per bambini che imparano giocando mentre diventano grandi.

Robert Fitzsimons, Lucy Johnson
A personal planetarium in an umbrella and electronic jewellery

Speak Science
Pianeti in una stanza è un kit per costruire un piccolo proiettore sferico lowcost per simulare pianeti e stelle

Stella Lorenzo classe VA Elettronica e Robotica della scuola IIS Tito Sarrocchi di Siena.
PLINKO un progetto costruito presso IIS Tito Sarrocchi di Siena per imparare la statistica divertendosi, vedrai in pratica come giocando potrai realizzare una gaussiana, o una distribuzione binomiale e tanto altro ancora.

Elettra Robotics LAB
PoldinoPlus è una scheda di prototipazione per la robotica amatoriale con elevate prestazioni.
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Michal Adamik, Frantisek Duchon
Image processing, conversion of image into a code for robot, and optimization of its trajectories during the portraying
  H47 (pav. 5) - Slovak University of Technology - National Centre of Robotics
 2018

Marco De Gregorio
Braccio robotico Open Source con diverse funzioni. Potrai muoverlo con la tua stessa mano con un guanto apposito.

Team Profacere: Alessandro Bruzzone, Doriana D'Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Macchina utensile riconfigurabile tipo Lego per Maker, controllata via internet, modulare, scalabile, che può integrare differenti tecnologie di lavorazione.

Studenti del Liceo Scientifico C.Cavour (Alternanza scuola-lavoro). Responsabile del progetto: Arch. Alessandra Carlini.
Prototipazione di kit di geometria creativa presso il FabLab scolastico. Cono di Apollonio smontabile realizzato con stampante 3D
  B12 (pav. 9) - Liceo Scientifico Statale C. Cavour - Roma
 2018

Federica Pascucci and CPS Alumni
Exploiting physical layer to protect cyber-physical devices
  H48 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre - CPS Alumni
 2018

pulsar moonlight - maria elena cianfanelli
lampade spaziali per illuminare, imparare e divertirsi: guarda e tocca l'universo da vicino! :)

DiloRobotica
PuppyBot è un simpatico robot creato per permettere alle persone di entrare nel mondo della robotica in modo divertente.
  D9 (pav. 9) - Luca Di Lorenzo e Lorenzo Pica
 2018

Digitaleria: Tommaso Spagnoli Lino Di Crescenzo
Serra verticale, monitorata e controllata, che stia nelle dimensioni di un “armadietto”, da inserire all'interno delle case per avere verdure sempre fresche.

Giuseppe Talarico e Claudio La Rosa
Il progetto permette di esplorare il mondo della logica ternaria e di utilizzare Trit al posto di Bit.
  H13 (pav. 8) - Claudio Lorenzo La Rosa
 2018

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Girolamo Caruso" Alcamo
La realtà Virtuale immersiva per incrementare la consapevolezza dell'utilizzatore finale nei prodotti serviti e gustati e per la tracciabilità di filiera
  A13 (pav. 9) - ITET Girolamo Caruso - Alcamo (TP)
 2018

ReGenius Loci
L'acquaponica riproduce un ecosistema naturale in cui piante e pesci vivono in perfetta simbiosi. Sarà in grado di fornire il cibo del futuro, privo di pesticidi e fitofarmaci.
  E1 (pav. 4) - ReGenius Loci
 2018

REGIONE LAZIO
La Regione Lazio porta a Maker Fair le nuove idee dei creativi del Lazio. 36 progetti e prototipi, scelti attraverso una call per startup, pmi, maker e innovat …

Carlo Reposo
SL 01 "Do It Yourself" CAMERA SLIDER consente movimenti di camera controllabili manualmente o da Pc ad un costo contenuto.
  G11 (pav. 6) - Carlo Reposo
 2018

Alessandro Bruzzone, Margherita Monti, Doriana D'Addona, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Controllo remoto di macchine utensili riconfigurabili tipo lego per formare e motivare persone e gruppi alle tecnologie Internet of Things
  G4 (pav. 5) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
 2018

Saverio Danubio, Paolo Zampieri, Stefano Plescia
Realizzazione di reattori di termocompostaggio per la valorizzazione degli scarti legnosi e la produzione di compost e calore senza combustione

Mauro De Sanctis, Simone Di Domenico, Ernestina Cianca, Tommaso Rossi, Alberto Caponi
We augment wireless communication networks with RF sensing capabilities to recognize actions of people from the analysis of RF signals.
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Luca Paolo Vasa & Francesco Di Luzio (NOII Design Studio)
RIALZOO è un rialzo da sedia per bambini, interamente realizzato in cartone ondulato, facilmente assemblabile, leggero e idrorepellente .

Claudio Crescentini, Davide Tranchina, Salvatore Tranchina
Rise of kings is the first board game in the world that, in addition to being "set" as a videogame and playable through the use of an app, has been conceived and created within a Fablab.

Fernanda Ledesma; Luís Dourado; Artur Coelho
Robot Anprino is a portuguese educational robotics platform, that uses the power of arduino, blocks-based coding and 3D printing to create a low-cost, modular robot to be used in educational settings.
  D10 (pav. 9) - ANPRI - Associação Nacional de Professores de Informática
 2018

Elettra Robotics LAB - IIS Cobianchi (Verbania)
Robot calciatore con movimento omnidirezionale su quatto ruote. Segue il regolamento RobocupJunior, sa individuare, catturare e calciare la palla regolamentare.
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Elettra Robotics LAB - IIS Cobianchi (Verbania)
Mark7 è un robot umanoide con 20 gradi di libertà, creato per giocare a calcio nella RoboCup
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Liceo scientifico statale "Bruno Touschek" Grottaferrata - Roma
Progetti con Arduino: Due robot che giocano autonomamente a calcio Un robot seguiluce Un sonar che visualizza ostacoli
  A19 (pav. 9) - Bruno Touschek - Grottaferrata (RM)
 2018

Smart Lab
3D rapresentation of the olympic neighbourhood of Rome. Scale 1:2000

RS Components
RS Components serves over one million customers and offers with more than 500,000 products in our online store. We have everything you need to build awesome p …

Felix E. Klee
A computer detects what you have constructed out of spheres and rods.

SASA - Sapienza SpaceTeam
Il progetto si basa su una simulazione in scala di una missione spaziale in cui le fasi principali sono “ascesa” e “rientro atmosferico”. Il prototipo è un satellite dalle dimensioni contenute 310 x 123 (mm) , che nasce dal concept dei CanSat

SASA - Sapienza Technology Team
Il progetto consiste nella simulazione di una Missione di Esplorazione Spaziale con un ROVER auto pilotato

Carmanini Fabrizio, Cesari Marco, Dal Borgo Filippo Maria, De Vita Stefano, Festa Alfonso , Frezza Davide, Lamparelli Flavio, Lecce Antonio, Maiorano Giorgio, Pescosolido Lorenzo, Petroni Gabriele, Silicani Francesco, Stirpe Nico
A student-built race car that actively involves more than 70 people
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Caterina Polini
SEIZA: cuscino da applicare a qualsiasi sedia trasformandola in ergonomica ed attiva. Obbliga la saggezza del corpo a trovare la postura corretta, scaricando il peso sulle gambe, liberando il fondo della colonna vertebrale dal peso eccessivo del corpo e la zona addominale dallo schiacciamento che impedisce una corretta respirazione. Il micro movimento a cui si è obbligati nutre e disintossica i dischi intervertebrali evitando così i danni della vita sedentaria. SI può inoltre fare dei movimenti del bacino che sgranchiscono la schiena senza bisogno di alzarsi, una sorta di ginnastica da seduti.

5AM-5BM ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO MECCANICA - MECCATRONICA
La presenza nell'Istituto tecnico tecnologico E Breda di Sesto S.Giovanni - Milano - di un laboratorio FABLAB, ha permesso ad un gruppo di studenti di quinta superiore di cimentarsi nella realizzazione di alcuni progetti mediante l'utilizzo delle tecnologie additive. In particolare si sono realizzati degli arti bionici che mediante una scheda arduino leggono la tensione di un muscolo umano trasformandolo in un impulso elettrico in grado di muovere in sincronia l'arto bionico stampato in 3D Altri si sono cimentati nella realizzazione di piccoli robot a sei gambe - hexapod robot -sempre comandati da una scheda arduino.
  C18 (pav. 9) - Opere Sociali don Bosco - ITT E. BREDA - Sesto S. Giovanni (MI)
 2018

FONDAZIONE ITS FILIERA AGRO-ALIMENTARE DELLA SARDEGNA
#SensingCheese 4.0 migliora il processo produttivo del caseificio attraverso il controllo in linea e realtime di parametri chimico-fisici delle caciotte in maturazione.
  D7 (pav. 9) - FONDAZIONE ITS FILIERA AGRO-ALIMENTARE DELLA SARDEGNA
 2018

Sara Scibelli, Vincenzo Ferrara, Fabrizio Frezza - Electronics for the Environment Lab. - Dept. DIET - Sapienza University of Rome,
Progetto di un sistema integrato, sensore stellare e giroscopio 3 assi, per il controllo di assetto di piccoli satelliti
  F7 (pav. 5) - Electronics for the Environment Lab. - DIET - Sapienza University of Rome
 2018

Ilaria Giannetti, Tullia Iori (SIXXIGames) Claudio Intrigila, Paolo Bisegna, Nicola Antonio Nodargi (SMS)
SIXXI3DLab progetta, in stampa 3D, modelli strutturali in scala (SMS) e giochi scientifici (SIXXIGames) dedicati al patrimonio dell’Ingegneria Strutturale Italiana
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Jan Baeyens, Roberto Lo Giacco
Un passo avanti verso la programmazione professionale di board Arduino e non.

Luca Tencati , Luca Gaspani
Il nostro progetto prevede la realizzazione di una linea produttiva completamente modulare, flessibile e versatile con lo scopo di riempire, chiudere ed etichettare un barattolo personalizzato direttamente dal cliente via web.

Sony
Alla Maker Faire di quest'anno, il team di Sony Semiconductor Solutions Corp e Sony Developer Program presentano lo sviluppo della nuova scheda IoT Spresense. …

Marco Bertola, Marco Re, Gianluca Susi
The projects are devoted to the control of electronic instruments by using the Kinect controller or by using an electronic glove or vice versa the detection of the musician groove by using an electronic glove
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

OmniDynamics
Strooder is plastic filament extruder, designed to convert raw or recyclable plastic into filament for your 3D printer.

Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …

A. De Iacovo, C. Venettacci, S. Bruno, L. Colace
Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare sensori basati su nanoparticelle colloidali integrati con elettronica di condizionamento e conversione.
  C10 (pav. 5) - Università degli Studi Roma Tre
 2018

Danny Scheible and Eben Burgoon
Il nastro adesivo incontra l'immaginazione formando un'intera città in continua espansione fatta di nastro adesivo!
  B20 (pav. 6) - Danny Scheible and Eben Burgoon
 2018

WASP Team
Dal grezzo digitale alla perfezione manuale. Dimostrazione delle potenzialità delle tecniche di fabbricazione digitale nella realizzazione di sculture ceramiche.

Antonio Ianiero
Thaumachines - Tecnologie per lo stupore. Un'esposizione di macchine che fanno cose sorprendenti per chi le guarda.
  F19 (pav. 5) - Antonio Ianiero
 2018

MakerMeetIE
We invite everyone to help us build a huge Geodesic Dome and then join us in creating S.T.E.A.M. maker projects.

2nd Junior High School of Chania
A homewbrew Z80 based computer for teaching computer architecture and assembly programming!
  A12 (pav. 9) - 2nd Junior High School of Chania (Greece)
 2018

The Raspberry Pi Foundation
Inspire your inner inventor and learn what you can do with a Raspberry Pi!
  KIDS ISLAND 4 (pav. - The Raspberry Pi Foundation
 2018

Pietro Amodeo (ICB-CNR), Francesco Castelluccio (ICB-CNR), Salvatore Donadio (ICB-CNR), Salvatore Mallardo (IPCB-CNR) – by: MoSeF – ICB-CNR, IPCB-CNR
TRPV1 ("peperoncino rosso") modello: uno strumento attraente per la divulgazione scientifica e un'applicazione originale delle materie scolastiche.
  D2 (pav. 5) - Consiglio Nazionale delle Ricerche
 2018

Mario Cuomo e Francesca Leone
Timeboom è un mondo che unisce divertimento e insegnamento.È un'idea nata per aiutare i bambini a imparare facilmente la matematica.
  D29 (pav. 9) - Mario Cuomo
 2018

ITS Apulia Digital Maker
“Track Track” è stato realizzato con la metodologia Design Thinking per empatizzare i bisogni delle “personas” di Open Agri 4.0.
  D5 (pav. 9) - ITS Apulia Digital Maker
 2018

Afshin Nazarief, Noel Aljalkh, Agata Moraveska
Big Tubas si userà per chiamare il proprio cane da ogni entrata del parco da un lettore RFID
  C13 (pav. 4) - FabLab Architettura Sapienza
 2018

Daniele Tavagnacco, Stefano Sartor, Erik Romelli, Michele Maris and the Science Industries crew
Vieni con una bottiglia e lancia il tuo vettore.
  D14 (pav. 5) - Daniele Tavagnacco, Stefano Sartor, Erik Romelli, Michele Maris and the Science Industries crew
 2018

Bence Tóth - Miklós Zsigó
Would you like to save drinking water? Use the Underwater Cyclops
  A10 (pav. 9) - Bence Tóth - Miklós Zsigó (Hungary)
 2018

Daniele Pizzichini, Claudio Russo, Gianpaolo Leone
matrici alimentari liquide come latte , succhi di frutta , estratti vegetali e i loro sottoprodotti (siero di latte , acque di vegetazione ) possono essere valorizzate estraendo sostanze ad alto valore aggiunto mediante tecnologie semplici e sostenibili.

uRAD
uRAD is a radar shield that you can connect directly on your Arduino or Raspberry Pi to develop stunning, radar technology-based applications. In fact, the shie …

FabLab - I.I.S. "Algeri Marino" Casoli (CH)
Il progetto consiste in un sistema che monitora la quantità di raggi ultravioletti che colpiscono una persona e ne visualizza l'intensità su un occhiale
  C19 (pav. 9) - IIS Algeri Marino - Casoli (CH)
 2018

Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
We design and develop music instruments using digital fabrication and manual skills to promote learn by doing.
  B16 (pav. 4) - Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
 2018

Amy R. Wu, Matthew A. Robertson
What do pendulums and walking have in common? Learn about the science behind human locomotion with bipedal walking robots.
  H35 (pav. 5) - École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL)
 2018

RoadToBio
Comparison of a fossil-based and bio-based process chain in the cosmetics industry

ISIS VALDARNO - ITT G.Ferraris
Centralina portatile di controllo ambientale polveri sottili PM2.5/PM10 con visualizzazione in tempo reale e allarme acustico superamento soglia di legge
  A18 (pav. 9) - ISIS Valdarno - ITT G. Ferraris S. Giovanni Valdarno (AR)
 2018
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34