Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Nuovo biocida biologico ad azione sterilizzante per la lotta alla zanzara tigre
Come è noto i maschi di zanzara non pungono e sono assolutamente innocui. La tecnologia che proponiamo è basata sul rilascio nell'ambiente, con funzioni di biocida biologico, di un particolare ceppo di maschi della zanzara tigre i quali hanno la capacità di sterilizzare le femmine selvatiche una volta che con queste si accoppiano.
Per ottenere questa funzione abbiamo dovuto produrre una nuova linea di zanzare tigre sostituendo la microflora residente nell'apparato riproduttivo (per lo più batteri del genere Wolbachia) con una variante dello stesso batterio che però vive nella zanzara comune Culex pipiens.
Tale associazione è il risultato di un lavoro di ricerca biotecnologica condotta nei laboratori ENEA che ha permesso di ottenere una nuova linea di zanzara tigre (denominata ARwP) i cui maschi sono fertili rispetto alle femmine della stessa linea (permettendo di allevarla intensivamente) ma rendono sterili tutte le uova delle femmine selvatiche con cui si accoppiano. Il rilascio di maschi ARwP, in un ambiente infestato da zanzare tigre, permette di abbattere la numerosità delle zanzare riducendone, di conseguenza , il potenziale epidemiologico. Tale approccio è attualmente classificato come “Biocida Biologico†e una volta registrato su ECHA, il Ministero della Salute e dell’Ambiente, su specifica richiesta di ENEA ed un partner privato hanno recentemente approvato l’uso sperimentale in Italia per accertata assenza di rischi biologici, ambientali e sanitari.
Durante l'esposizione verranno illustrati principi di funzionamento della tecnologia.