a mfr 2021 la SESta edizione del contest make to care!
Make To Care: un premio ai maker che aiutano ad andare oltre la disabilità
Promosso da: Sanofi (Gold Partner MFR2021)
Il contest: MAKEtoCARE è un contest finalizzato a far emergere e facilitare la realizzazione, nonché la diffusione, di soluzioni innovative e utili ad incontrare i bisogni reali delle persone affette da qualunque forma di disabilità, intesa come qualsiasi diminuzione marcata della qualità della vita a causa di patologie e/o eventi traumatici.
Modalità di partecipazione: per partecipare è necessario candidare il proprio progetto alla Call for Makers nella categoria “Wellness & Healthcare”.
Info e regolamento: https://www.maketocare.it/
Ecco i Vincitori 2021
I vincitori della sesta edizione di Make to Care, il contest di Sanofi che incoraggia, premia e supporta soluzioni innovative che sfidano la disabilità sono stati Camera Libera Tutti del FabLab di Parma in collaborazione con Hackability, e SwimAble di E-nable Italia – Associazione italiana per bambini e famiglie con agenesia, amputazione e malformazioni arti – ed Energy Family Project.
- Camera Libera Tutti è un progetto che nasce dal bisogno di sopperire alla carenza di strutture turistiche sufficientemente inclusive. Per questo motivo un team progettuale ha lavorato allo sviluppo di soluzioni di arredo, dispositivi e sistemi per rendere maggiormente accessibili le strutture ricettive per le persone con disabilità e che contemporaneamente avessero anche un design accattivante migliorando, anche esteticamente, le strutture. Il risultato è stato la progettazione di un Welcome Kit composto da dieci oggetti indispensabili che, seppur apparentemente semplici, aumentano sensibilmente la qualità del soggiorno, abbattendo le differenze tra alloggi riservati a persone disabili e quelli destinati a turisti normodotati.
- SwimAble è un ausilio per arto superiore dedicato a bambini che si approcciano all’attività sportiva in acqua e che hanno un’amputazione dell’arto superiore sotto il gomito (amputazione transradiale). Ha come obiettivo principale quello di favorire le attività motorie in acqua volte a preservare le funzionalità muscolari residuali. L’ausilio progettato risponde alle caratteristiche fisiche ed ingegneristiche necessarie al galleggiamento, ma è completamente integrato nell’outfit dell’utente. Difatti appare come un monospalla inserito perfettamente nel costume, anche grazie alla scelta dei colori e del materiale. SwimAble è infatti prodotto in Lycra, fibra solitamente utilizzata nella fabbricazione dei comuni costumi da piscina. Facilmente indossabile dal bambino stesso, questo ausilio entra a far parte del normale abbigliamento da piscina.