Novità dell’edizione 2025 di Maker Faire Rome è “MakeLab – Creiamo insieme!”, un’area dedicata a workshop esperienziali in cui la formazione passa attraverso l’interazione e la pratica anziché la classica lezione frontale.
Il pubblico, che partecipa previa registrazione, potrà sperimentare i temi, che di volta in volta verranno proposti, con attività concrete finalizzate all’apprendimento secondo il principio dell’“imparare facendo”.
I partecipanti a questi workshop, quindi, avranno un coinvolgimento attivo e pratico nello svolgimento di un compito o nell’acquisizione di una competenza.
A Maker Faire Rome l’innovazione si impara!
Proponi il tuo workshop per MakeLab a Maker Faire Rome 2025
Entra a far parte dell’area più interattiva della manifestazione!
Sei un maker, un docente o un ente di ricerca? Partecipa alla call e proponi un’attività per MakeLab, l’area dedicata alla formazione pratica e ai laboratori esperienziali di Maker Faire Rome 2025.
In MakeLab il pubblico non osserva: sperimenta, costruisce, impara con te.
La tua proposta può diventare uno dei workshop protagonisti dell’edizione 2025.
Cerchiamo workshop:
- Pensati per “imparare facendo”, in cui l’esperienza diretta sia parte del percorso di apprendimento
- Coinvolgenti e creativi, dove la tecnologia e la scienza siano spiegate con un approccio informale ed divulgativo
- Immaginati per aumentare le competenze concrete e sviluppare una comprensione più profonda dei concetti
- Rivolti ad un pubblico fatto di studenti, makers, tecnici, professionisti, famiglie ed appassionati
Come candidarsi
Accedi al Portale Espositori e compila il form per inserire il tuo workshop.
Potrai chiedere all’organizzazione un rimborso delle spese sostenute per i materiali necessari.
Consulta i regolamenti ufficiali della Call for Makers e Call for Universities and Research Intitutes.
Hai domande? Scrivi a: makers@makerfairerome.eu