Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Chef Clay
Il progetto vuole esplorare le possbilità della stampa 3d ceramica applicandole al tradizionale mondo della stoviglieria e degli utensili da cucina, cercando di offrire nuove sensazioni tattili ed esperenziali.
Confrontandosi e collaborando con chef disposti ad osare, si è cercato di sviluppare degli oggetti che introducano nuovi gesti e sensazioni, sfruttando le caratteristiche e i limiti della stampa 3D ceramica.
Confrontandosi e collaborando con chef disposti ad osare, si è cercato di sviluppare degli oggetti che introducano nuovi gesti e sensazioni, sfruttando le caratteristiche e i limiti della stampa 3D ceramica.
Italy
Cristina D'alberto, Lorenzo Paganelli
Cristina D’Alberto consegue i Diplomi di Maestro d’Arte e Arte della Maiolica all’istituto d'arte G. Ballardini di Faenza. Partecipa a diverse mostre collettive in Italia e all’estero. Nel 2011 vince il Premio d’onore del Presidente della Repubblica al 57° Premio Faenza. Attualmente collabora con il Fab Lab di Faenza unendo il materiale ceramico alla stampa 3D.
Lorenzo Paganelli è laureato in disegno industriale. Ha co-fondato WASProject e l'associazione FabLab Faenza, presso la quale si occupa di burocrazia e altre macchine.
Lorenzo Paganelli è laureato in disegno industriale. Ha co-fondato WASProject e l'associazione FabLab Faenza, presso la quale si occupa di burocrazia e altre macchine.
A17 (pav. 6) -
Cristina D'alberto, Lorenzo Paganelli
2016