Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
#remakeschool - Partecipa al cambiamento
La nostra mission: Offrire strumenti utili e innovativi per migliorare la vita dello studente.
La nostra vision: Aiutare ogni studente almeno una volta nella vita.
Skuola.net è la testata giornalistica che ogni giorno dà voce agli studenti, svelandone esigenze, desideri, punti di vista. Questa attitudine si traduce durante la Maker Faire nell'organizzazione di un sondaggio finalizzato a raccogliere l'opinione del target sul futuro della scuola. Renderemo i visitatori i 'maker' della scuola del futuro portando i dati raccolti all'attenzione di esperti e istituzioni.
Skuola.net organizzerà durante la Maker Faire due workshop.
1) Fab Las scolastico peer to peer - Venerdì 14/10 ore 11:00-12:00
Gli studenti del Liceo Malpighi di Bologna illustreranno a docenti e studenti il progetto del Malpighi LAB.
I temi: Il progetto Malpighi LAB, la storia
La robotica educativa: Per chi, Perché
Informatica e robot: dai bit alla fisica
Introduzione pratica alla robotica: sensori, attuatori, programmi
Parte Interattiva con altri professori e studenti verso i quali dobbiamo veicolare le info
2) #remakeschool - La scuola del futuro secondo gli studenti - Domenica 16710 ore 11:00 - 12:00
Se gli studenti potessero sedersi al posto del Ministro dell’Istruzione, come cambierebbero la scuola e con essa il modo di apprendere? E’ davvero così delittuoso ascoltare le loro idee? Skuola.net, portale di riferimento per la comunità studentesca, ha elaborato alcune proposte basate sulle idee e le esigenze manifestate dagli giovani utenti sul portale. E le ha messe al voto durante la Maker Faire. Ecco i risultati, commentati da esperti di scuola, giovani e innovazione.