Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
ArduSIPM: low cost handled particles detectors
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è l'ente italiano di ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Sotto la supervisione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), l’INFN promuove e svolge attività di ricerca teorica e sperimentale nel campo della fisica nucleare, subnucleare e delle astroparticelle. Tutte le attività di ricerca dell'INFN sono effettuate in un contesto di concorrenza internazionale e in stretta collaborazione con le università italiane, sulla base di solidi e decennali partenariati accademici. La ricerca fondamentale in questi settori richiede l'utilizzo di tecnologie e strumenti all'avanguardia, sviluppati dall’INFN presso i propri laboratori e in collaborazione con le industrie.
Italy
INFN - Italian National Institute for Nuclear Physics
A34 (pav. 6) -
INFN - Italian National Institute for Nuclear Physics
2016