Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Regione del Veneto
Nel gennaio 2015 ha quindi lanciato il Bando Fablab Veneti, investendo 2.000.000 di euro per dare avvio ad un percorso incentrato sulla trasformazione digitale del settore manifatturiero veneto.
La strada fin qui tracciata pare quella corretta:
- prima regione italiana che ha finanziato il digital manufacturing a livello di artigianato e piccola media impresa;
- 18 i Fablab avviati e distribuiti in quasi tutte le province venete e che hanno già iniziano a farsi conoscere ed avviare collaborazioni, anche importanti, nel territorio;
- partecipazione, come Rete dei Fablab Veneti, a diverse manifestazioni, nazionali ed europee.
Il nostro obbiettivo è che ogni FabLab Veneto diventi un Innovation Lab in progress, dove ricercatori, imprenditori, cittadini siano si capaci di fare ma, prima di tutto progettare insieme ogni nuovo prodotto o servizio. Uno spazio contenitore non solo di progetti e idee ma, soprattutto, di realizzazioni concrete che si possono toccare e usare.