Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
SVILUPPO CAMPANIA SPA
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazione di piani, programmi, progetti e strumenti finalizzati a favorire, promuovere e rafforzare la competitività e lo sviluppo del sistema territoriale regionale.
In quanto struttura operativa della Regione Campania, offre assistenza tecnica, consulenza e supporto nell’ambito di progetti regionali di sviluppo del territorio e gestisce strumenti finanziari finalizzati al sostegno delle imprese campane per avviare l’attività d’impresa, consolidare il proprio business, potenziare le reti d’impresa, aumentare la competitività , affacciarsi sui mercati internazionali.
La Regione Campania, anche quest’anno, conferma la sua presenza alla tre giorni dedicata al making e all’innovazione digitale. Uno spazio sarà dedicato ai maker campani che saranno selezionati attraverso la manifestazione di interesse.La Campania, negli ultimi anni ha raggiunto una buona rappresentatività del fenomeno Industria 4.0., diventanto la seconda regione italiana, che ha approvato un Disegno di Legge sulla Manifattura 4.0., una base normativa e legislativa per lanciare nuove azioni destinate all’ecosistema campano.
In quanto struttura operativa della Regione Campania, offre assistenza tecnica, consulenza e supporto nell’ambito di progetti regionali di sviluppo del territorio e gestisce strumenti finanziari finalizzati al sostegno delle imprese campane per avviare l’attività d’impresa, consolidare il proprio business, potenziare le reti d’impresa, aumentare la competitività , affacciarsi sui mercati internazionali.
La Regione Campania, anche quest’anno, conferma la sua presenza alla tre giorni dedicata al making e all’innovazione digitale. Uno spazio sarà dedicato ai maker campani che saranno selezionati attraverso la manifestazione di interesse.La Campania, negli ultimi anni ha raggiunto una buona rappresentatività del fenomeno Industria 4.0., diventanto la seconda regione italiana, che ha approvato un Disegno di Legge sulla Manifattura 4.0., una base normativa e legislativa per lanciare nuove azioni destinate all’ecosistema campano.
Italy
SVILUPPO CAMPANIA SPA
B39 (pav. 6) -
SVILUPPO CAMPANIA SPA
2016