Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
ROBODRUM
Il ROBODRUM è un androide che suona una batteria. E’ stato creato utilizzando un gran numero di controlli, tutti gestiti da un'unica scheda Arduino, per la quale è stato necessario ottimizzare il software.
Il progetto è stato realizzato con materiale di riciclo dimostrando così le possibilità esistenti nel reimpiego e richiedendo agli studenti abilità di problem solving ed educandoli al valore economico delle cose.
L’idea di utilizzare la musica per creare e risolvere problematiche di tipo elettronico permette di avvicinare persone di tutti i generi, età e interessi ad un mondo, quello dell’elettronica e dei makers, che potrebbe spesso sembrare estraneo ai più.
Il progetto è stato realizzato con materiale di riciclo dimostrando così le possibilità esistenti nel reimpiego e richiedendo agli studenti abilità di problem solving ed educandoli al valore economico delle cose.
L’idea di utilizzare la musica per creare e risolvere problematiche di tipo elettronico permette di avvicinare persone di tutti i generi, età e interessi ad un mondo, quello dell’elettronica e dei makers, che potrebbe spesso sembrare estraneo ai più.
Italy
Istituto Tecnico per il Settore tecnologico "G. Marconi" di Campobasso - corso Elettronica ed Elettrotecnica
Il progetto è stato seguito da un gruppo di allievi appartenenti alle classi III, IV e V del corso di Elettronica ed Elettrotecnica, coordinati dai docenti del corso e tecnici di laboratorio.
A7 (pav. 9) -
ITST "G. Marconi" - Campobasso (CB)
2016