Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Trasformare una macchina radiocomandata in un robot autonomo
Il progetto prevede la modifica e quindi il riutilizzo di una macchina radiocomandata per renderla autonoma.
Il progetto è indirizzato a principianti, ed utilizza una scheda Arduino Uno e schede aggiuntive già assemblate, nonché materia le di riciclo.
Una scheda Arduino Uno pilota le ruote motrici e lo sterzo per il movimento e la direzione, ma funge anche da, interprete dei comandi inviati via bluethoot e dai sensori inserti all'interno del robot stesso.
Attualmente si sta sviluppando un App per Android ed una per PC per il radiocontrollo del robot e l'invio di informazioni dalla macchina stessa.
Il progetto è indirizzato a principianti, ed utilizza una scheda Arduino Uno e schede aggiuntive già assemblate, nonché materia le di riciclo.
Una scheda Arduino Uno pilota le ruote motrici e lo sterzo per il movimento e la direzione, ma funge anche da, interprete dei comandi inviati via bluethoot e dai sensori inserti all'interno del robot stesso.
Attualmente si sta sviluppando un App per Android ed una per PC per il radiocontrollo del robot e l'invio di informazioni dalla macchina stessa.
Italy
Daniele Loddo -- Daniele Ricci
Daniele Loddo:
Sono un elettronico ed informatico, appassionato di riciclo, robotica e tecnologia in generale, mi piace progettare e costruire, ma sopratutto trasformare cose vecchie ed obsolete in qualcosa di ancora funzionante.
Mi piace condividere le esperienze e lavorare in gruppo, perché penso che lo scambio di informazioni possa far crescere le persone.
Daniele Ricci:
Sviluppatore incallito, fissato con la programmazione mobile. Credo
fermamente nella libertà del software e nella libertà di
comunicazione. Nel tempo libero mi diverto a fare progetti di dubbia
utilità .
Sono un elettronico ed informatico, appassionato di riciclo, robotica e tecnologia in generale, mi piace progettare e costruire, ma sopratutto trasformare cose vecchie ed obsolete in qualcosa di ancora funzionante.
Mi piace condividere le esperienze e lavorare in gruppo, perché penso che lo scambio di informazioni possa far crescere le persone.
Daniele Ricci:
Sviluppatore incallito, fissato con la programmazione mobile. Credo
fermamente nella libertà del software e nella libertà di
comunicazione. Nel tempo libero mi diverto a fare progetti di dubbia
utilità .
C14 (pav. 5) -
Daniele Loddo
2016