Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Helios
Helios è un progetto didattico che comprende un insieme di attività di progettazione, sviluppo, testing, debriefing e riprogettazione di un payload inviato più volte nella stratosfera (a 35000m) per la acquisizione di video/foto e di dati di vario tipo (GPS, temperatura, pressione, altezza etc).
Ogni nuova fase di "iterazione progettuale" ha previsto l'impiego di un sistema di acquisizione dati, telemetria e telecontrollo più evoluto di quello impiegato nelle iterazioni precedenti.
L'allestimento "scenografico" sarà costituito da un pallone riempito di elio vincolato a terra con la relativa capsula, una serie di "payload" di diverse generazioni e materiale video/fotografico di vario genere.
Ogni nuova fase di "iterazione progettuale" ha previsto l'impiego di un sistema di acquisizione dati, telemetria e telecontrollo più evoluto di quello impiegato nelle iterazioni precedenti.
L'allestimento "scenografico" sarà costituito da un pallone riempito di elio vincolato a terra con la relativa capsula, una serie di "payload" di diverse generazioni e materiale video/fotografico di vario genere.
Italy
IIS Vittorio Emanuele II - Napoli - classe smart costituita dai migliori elementi di varie classi autodenominatesi "I Makers".
I migliori e più appassionati studenti di varie classi del IIS Vittorio Emanuele II formano il team "i makers"...
A2 (pav. 9) -
IIS "Vittorio Emanuele II" - Napoli (NA)
2016