Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Rita's Dolls House
La Rita's Dolls house è una casa delle bambole domotica gestita via bluetooth utilizzando un'applicazione android. I bambini possono accendere e spegnere l'illuminazione nelle 5 stanze e sul terrazzo e far spostare l'ascensore lungo i 3 piani che compongono la casa, possono giocare con le bambole nelle varie stanze, guardare la TV realizzata con Arduino nel soggiorno e molto altro. La casa e molti accessori che la compongono sono realizzati in legno con pannelli e materiali di recupero.
Italy
Gianni Bernardo
Mi chiamo Giovanni Bernardo, Gianni per gli amici. Ho incominciato a programmare da bambino utilizzando un Commodore 64. Le mie passioni sono il retrogaming, l'elettronica embedded, la programmazione e la fotografia. Dal 2007 ho un blog personale, settorezero.com, che è diventato uno dei punti di riferimento principali per la programmazione dei microntrollori Picmicro della Microchip. Nel tempo libero, oltre a curare le mie passioni, realizzo anche applicazioni per il controllo dei processi industriali. Sono un membro del gruppo "Officine Robotiche" e fondatore di un'associazione a Caserta che si occupa del recupero di apparecchi informatici d'epoca e di realizzare mostre a tema.