Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Robot Industriali antropomorfi
Il mio progetto tratta di robot antropomorfi con sei assi di libertà realizzati attraverso la stampa 3D per deposito, mentre l’elettronica di comando è basata sulla scheda elettronica “ Arduino unoâ€.
Il robot è in grado di movimentare qualche centinaia di grammi fino a 300 mm di distanza in pochi centesimi di secondo con una precisione vicina al decimo di millimetro.
La Programmazione può essere eseguita in due modalità : manuale attraverso il controller allegato oppure in automatico attraverso il PC o smartphone.
Nel controller puoi trovare uno schermo touch dove controllare i valori delle coordinate, controllare lo stato di svolgimento del programma e tutte le informazioni necessarie per lo svolgimento del lavoro
i joystic e i tasti servono per scrivere manualmente la lista di azioni che dovrà eseguire il braccio, puoi scegliere se muovere ogni asse singolarmente o in contemporanea.
Se preferisci puoi utilizzare il tuo smartphone come controller del robot.
Il robot è in grado di movimentare qualche centinaia di grammi fino a 300 mm di distanza in pochi centesimi di secondo con una precisione vicina al decimo di millimetro.
La Programmazione può essere eseguita in due modalità : manuale attraverso il controller allegato oppure in automatico attraverso il PC o smartphone.
Nel controller puoi trovare uno schermo touch dove controllare i valori delle coordinate, controllare lo stato di svolgimento del programma e tutte le informazioni necessarie per lo svolgimento del lavoro
i joystic e i tasti servono per scrivere manualmente la lista di azioni che dovrà eseguire il braccio, puoi scegliere se muovere ogni asse singolarmente o in contemporanea.
Se preferisci puoi utilizzare il tuo smartphone come controller del robot.
Italy
Guido Silvi
Sono nato a Montecchio emilia il 19 giugno 1993, diplomato come perito meccatronico all'istituto superiore S. D'Arzo di Montecchio emilia con voto 80/100.
Lavoro nell'officina di una grossa industria che produce macchinari industriali quali paletizzatori e depaletizzatori per il settore vetro e imbottigliamento.
Ho la passione per la stampa 3D e la meccatronica in generale.
Il mio sogno è quello di avere una azienda tutta mia.
Lavoro nell'officina di una grossa industria che produce macchinari industriali quali paletizzatori e depaletizzatori per il settore vetro e imbottigliamento.
Ho la passione per la stampa 3D e la meccatronica in generale.
Il mio sogno è quello di avere una azienda tutta mia.
D5 (pav. 5) -
Guido Silvi
2016