Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
AMMILAB
Tra i vari progetti realizzati da AMMILAB, due nuove macchine per creare cartoni forati musicali a partire da un file MIDI spiccano al MFR2016. La prima consente di produrre cartoni forati per il famoso Piano Melodico Racca. La seconda è di dimensioni ridotte e permette di creare cartoni forati per il carillon Sonetto. Essa consente di creare “nomi sonoriâ€, forati sui cartoni, leggibili ad occhio e suonabili dal Sonetto. Se vuoi comporre ed acquistare “nomi sonori†personalizzati per il Sonetto e conoscere di più dell’affascinante mondo della musica meccanica, ti aspettiamo allo stand AMMI!
Italy
AMMILAB
AMMILAB è il laboratorio dell'Associazione di Musica Meccanica Italiana (AMMI). Convinti dell'importanza delle attività dell'AMMI, sia dal punto di vista culturale sia storico, il team AMMILAB fornisce la propria esperienza e passione per lo sviluppo di tecnologie per far rivivere antichi strumenti musicali meccanici in chiave moderna. I membri sono musicisti, tecnici e programmatori, amanti di musica e automazione, che dedicano parte del proprio tempo libero supportando attivamente la missione dell'AMMI di conservare negli anni tesori musicali inestimabili. Il laboratorio si trova a Biassono, in provincia di Milano, e collabora in stretta collaborazione con l'AMMI, situata a Cesena, presso il museo Musicalia.
D26 (pav. 7) -
AMMILAB
2016