Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Wenda - expanding the wine experience
Perché? Spesso il consumatore beve un vino che è differente da quello prodotto, ma non ha gli strumenti per capirne il motivo, nonostante gli sforzi economici dei produttori e dell’intera filiera; ciò può essere causato da errata conservazione, contraffazione e mancanza di informazioni relativi a quella bottiglia.
Wenda s.r.l. ha diverse soluzioni nel suo portafoglio, l'innovazione più importante:
Un dispositivo IoT (patent pending) attaccato alle bottiglie registra temperatura, inclinazione e raggi UV ai quali è sottoposta la bottiglia stessa, tutti parametri fondamentali per la giusta conservazione di un vino; una porzione superiore che copre il tappo, impedisce azioni di refilling ed infine se il device viene tolto, il sistema lo rileva, quindi funge da anti contraffazione. La App tramite tecnologia NFC elabora questa mole di dati mostrando grafici a chi scansiona il dispositivo, assieme a contenuti di storytelling e marketing caricati e gestiti direttamente dalla piattaforma da chi la ha in gestione, dove può vedere anche i dati monitorati, sapendo perciò come la sua bottiglia è stata trattata durante la filiera.
Differenti soluzioni configurabili.
Vantaggi per il cliente?
- Protezione del brand
- Valorizzazione e gestione della filiera
- Big data
- Fedeltà del consumatore
Antonio Catapano, Mattia Nanetti, Guido Rossi, Anna Chiara Forni
WENDA è per le bottiglie di vino, espressione del più importante ed esclusivo Made in Italy.