Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
The Diorama Project
I bambini del 21° secolo crescono in un mondo pieno di informazioni e tecnologia. Combinando temi familiari come linguaggi e arte con nuovi come programmazione ed elettronica, i bambini sviluppano buone abilità e conoscenze in un modo più divertente e tangibile. Il Diorama Project si compone di una serie di workshop per supportare l'insegnamento di STEAM nelle scuole primarie. I bambini fanno squadra per scrivere, registrare e pensare una storia. L'elettronica programmabile consente ai loro diorama di animarsi. La piattaforma open source aiuta i maestri, gli organizzatori dei workshop e i makers a rendere questo progetto disponibile per tutti i bambini del mondo.
Belgium
Sanne Cools
Sanne Cools recentemente si è laureata ingegnere di design industriale presso l'Università di Ghent, in Belgio. La sua passione per la progettazione di prodotti smart per il gioco è presente in tutto ciò che sviluppa. Quando viveva in Cina, Sanne si è appassionata al mondo dell'elettronica. Per il suo progetto di laurea, il progetto Diorama, ha combinato motori, luce e moduli audio con la straordinaria fantasia dei bambini. Progettare con e per i bambini è una delle cose che ama fare. Con l'organizzazione di workshop nelle scuole elementari Sanne continua la sua missione di migliorare, sviluppare e rendere l'istruzione STEAM a disposizione di tutti i bambini.
D21 (pav. 9) -
Sanne Cools
2016