Espositori 2016


Greenspace Invaders

Greenspace Invaders

Greenspace Invaders è un videogame rivolto alle scuole. È composto da software e hardware, in cui, sparando contro ruspe e blocchi di cemento, si combatte contro la deforestazione ed il consumo di suolo a bordo di un'astronave stile 'Space Invaders'.
Il software è sviluppato con Scratch, quindi può essere facilmente modificato e ricaricato sulla console.
La console può far girare anche altri giochi sviluppati con Scratch che non siano esclusivamente 'Greenspace invaders'.

Un progetto di infotainment indirizzato alle scuole primarie e secondarie capace di parlare ai giovani con un linguaggio a loro congeniale, coniugando tre discipline che al giorno d'oggi appaiono sempre più indispensabili:

1) l'educazione ambientale, per proteggere paesaggio e ambiente dalle catastrofiche conseguenze della cementificazione selvaggia.

2) lo sviluppo del pensiero creativo e computazionale attraverso l'utilizzo di Scratch, un software di programmazione a blocchi sviluppato all' MIT di Boston che consente la programmazione di videogiochi personalizzati, in questo caso applicati alla tematica della salvaguardia ambiente.

3) l'avvicinamento a tematiche proprie della fabbricazione digitale (modellazione 2D e 3D per taglio laser e stampa 3d) attraverso la realizzazione di una consolle adatta ad ospitare i giochi prodotti e renderli fruibili agli studenti dell'intero istituto
Italy

Greenspace Invaders

Gianpaolo Franceschini, Andrea Sartori, Livio Talozzi

Marco Volpe è il creativo inventore del tema Greenspace.
Gianpaolo Franceschini, Andrea Sartori, Livio Talozzi sono il team operativo di FabLab Bologna, hanno lavorato alla realizzazione ed ampliamento dell' idea.


  C7 (pav. 7) - MakeInBo - FabLab Bologna
 2016

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34