Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
AIR in Paradise
AIR in Paradise è un progetto di innovazione aperto supportato dal French Mediterranean Air Quality Network Fablab.
Il progetto consiste nel creare il modello di un quartiere reale utilizzando modelli digitali e fisici (Lego) e incoraggiando i membri della comunità e i soggetti interessati alla progettazione di nuove soluzioni per una migliore qualità dell'aria mediante workshop ed eventi. Tutti i data sono open source e saranno la base per la costruzione di un laboratorio digitale. Gli strumenti di realtà virtuale verranno utilizzati per visualizzare il livello di qualità dell'aria e sensibilizzare l'opinione pubblica.
Il progetto consiste nel creare il modello di un quartiere reale utilizzando modelli digitali e fisici (Lego) e incoraggiando i membri della comunità e i soggetti interessati alla progettazione di nuove soluzioni per una migliore qualità dell'aria mediante workshop ed eventi. Tutti i data sono open source e saranno la base per la costruzione di un laboratorio digitale. Gli strumenti di realtà virtuale verranno utilizzati per visualizzare il livello di qualità dell'aria e sensibilizzare l'opinione pubblica.
France
a Lab in the AIR
Un Laboratorio "in the AIR" è un Fablab dedicato alla qualità dell'aria, sostenuta dal French Mediterranean Air Quality Network (Air PACA).
Un Laboratorio "in the AIR" è parte di un intero set-up dedicata al design pubblici innovativi.
Il laboratorio ha 4 mission principali:
1. Strategic & technological intelligence;
2. Sviluppare il pensiero di progettazione e prototipazione dei processi per la realizzazione di strategie e soluzioni per l'ambiente pubblico;
3. Aumentare la creatività all'interno delle organizzazioni pubbliche e promuovere la co-creazione di soluzioni ambientali;
4. Stringere connessioni con attori esterni e stakeholders per condividere concetti, conoscenze, link, pensieri e così via.
Nato nel maggio 2016, il laboratorio è gestito da un piccolo team dedicato e gestisce uno spazio di innovazione, aperto al pubblico, compresi cittadini, industrie, start-up, e pubblica amministrazione. A partire da dicembre, il Lab lancerà artisti e makers.
Il laboratorio offre servizi di prototipazione (prodotti, spazio, soluzioni e servizi digitali) e gestisce progetti innovativi con un approccio di innovazione aperta. Si sta, inoltre, sviluppando un laboratorio digitale sugli open data e software dedicato.
Un Laboratorio "in the AIR" è parte di un intero set-up dedicata al design pubblici innovativi.
Il laboratorio ha 4 mission principali:
1. Strategic & technological intelligence;
2. Sviluppare il pensiero di progettazione e prototipazione dei processi per la realizzazione di strategie e soluzioni per l'ambiente pubblico;
3. Aumentare la creatività all'interno delle organizzazioni pubbliche e promuovere la co-creazione di soluzioni ambientali;
4. Stringere connessioni con attori esterni e stakeholders per condividere concetti, conoscenze, link, pensieri e così via.
Nato nel maggio 2016, il laboratorio è gestito da un piccolo team dedicato e gestisce uno spazio di innovazione, aperto al pubblico, compresi cittadini, industrie, start-up, e pubblica amministrazione. A partire da dicembre, il Lab lancerà artisti e makers.
Il laboratorio offre servizi di prototipazione (prodotti, spazio, soluzioni e servizi digitali) e gestisce progetti innovativi con un approccio di innovazione aperta. Si sta, inoltre, sviluppando un laboratorio digitale sugli open data e software dedicato.
A15 (pav. 6) -
a Lab in the AIR
2016