Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
satshakit
satshakit è una famiglia di microcontroller fai da te per utilizzi generici che possono essere utilizzati come centro di controllo dei tuoi progetti ed è possibile realizzare con una dotazione standard di FabLab. satshakit è compatibile con Arduino e con una versione migliorata di Fabkit. satshakit è nato durante la Fab Academy 2015 come una delle prime schede per i miei progetti finali.
Dato che alcuni miei studenti avevano difficoltà con Fabkit, hanno provato a realizzare questa scheda prototipo. La scheda è stata molto apprezzata e ora la maggior parte dei miei studenti la realizzano per esercizio, oppure la usano come punto di partenza per i loro progetti finali. Per questo ho deciso di realizzarlo, in modo tale da permettere di provarlo.
Dato che alcuni miei studenti avevano difficoltà con Fabkit, hanno provato a realizzare questa scheda prototipo. La scheda è stata molto apprezzata e ora la maggior parte dei miei studenti la realizzano per esercizio, oppure la usano come punto di partenza per i loro progetti finali. Per questo ho deciso di realizzarlo, in modo tale da permettere di provarlo.
Germany
Daniele Ingrassia
Non mi nasconderò dietro il lavoro che sto facendo o gli studi che ho fatto in passato. Sono un sognatore. Per come la penso, questo significa che cercare sempre di raggiungere obiettivi molto difficili e spesso non raggiungibili che mi mettano in sfida costante con me stesso, cambiando rapidamente la cognizione su ciò che sono in grado di fare. Queste sono alcune delle cose che mi sono divertito a che fare: smontare una macchina per fare una dune buggy, costruire una moto con pezzi presi dalla discarica, inventare un sistema di riconoscimento automatico capace di analizzare un testo, realizzare una auto controllata da Android da una macchina giocattolo, fare un netbook con una scheda madre e e Arduino. Detto questo, ecco alcune informazioni"normali": Sono un tecnico qualificato in elettrotecnica, un ingegnere informatico, lavoro come FabAcademy GURU e assistente scientifico in Germania presso il Kamp-Lintfort Fab Lab e Rhein-Waal, l'Università di scienze applicate.
D17 (pav. 5) -
Daniele Ingrassia
2016