Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Gioco della cartotecnica
Il gioco della cartotecnica è un progetto nato in collaborazione con il Consorzio Comiero per il reciclo di carta e cartone e Roland DG. Grazie a un mobile costruito in cartone reciclato, del materiale conduttivo applicato al cartone e un plotter da taglio Roland, si ricrea il lavoro di una cartotecnica permettendo a bambini e ragazzi di comprendere una delle fasi del ciclo del riciclo: si sceglie l’oggetto che si desidera e la “cartotecnica†lo prepara fustellando un foglio di carta e lo consegna pronto da montare.
Dentro il mobile vi è un plotter da taglio Roland pilotato, attraverso un lavoro di hacking, con una RaspberryPI, mentre il cartone è reso sensibile al tocco grazie ad un sensore capacitivo gestito da Arduino Genuino.
Dentro il mobile vi è un plotter da taglio Roland pilotato, attraverso un lavoro di hacking, con una RaspberryPI, mentre il cartone è reso sensibile al tocco grazie ad un sensore capacitivo gestito da Arduino Genuino.
Italy
Mirco Piccin, Matteo Ferrario, Turi Virgillito
Mirco è uno sviluppatore e a volte gioca a fare l'interaction designer; Matteo e Turi son due architetti con sede a Milano!
D28 (pav. 9) -
FabLab Castelfranco Veneto
2016