Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
SmartRFID
SmartRFID è un progetto pensato per l’utilizzo in FabLab o altro ambiente simile, in cui è richiesta la gestione di entrate e di accesso a macchinari attraverso un sistema di autenticazione (RFID) e ci sia l’esigenza di monitorare i consumi elettrici correlati.
La parte HW consiste in un modulo ESP8266 , di un modulo RFID con antenna e di una pinza amperometrica (sensore non invasivo per la msurazione dei consumi).
L'interfaccia di amministrazione gira su una RaspberryPi.
La parte sw è basata su emoncms.org per la parte di logging dati e visualizzazione, e su un fork del lavoro di Shane Weddle per la gestione delle utenze.
La parte HW consiste in un modulo ESP8266 , di un modulo RFID con antenna e di una pinza amperometrica (sensore non invasivo per la msurazione dei consumi).
L'interfaccia di amministrazione gira su una RaspberryPi.
La parte sw è basata su emoncms.org per la parte di logging dati e visualizzazione, e su un fork del lavoro di Shane Weddle per la gestione delle utenze.
Italy
Mirco Piccin, Giulio Pilotto
Mirco : Sviluppatore, Interaction designer
Giulio: Sviluppatore, UX/UI Designer
Giulio: Sviluppatore, UX/UI Designer
D28 (pav. 9) -
FabLab Castelfranco Veneto