ADAV - Autonomous Defense Aerial Vehicle
Si tratta di un drone totalmente autonomo costruito per scopi di difesa. Ha due sistemi anticollisione: uno per ostacoli entro gli 8 metri, che usa una telecamera 3D Intel RealSense R200, ed un sistema anticollisione di lungo raggio, che usa una telecamera RGB per individuare ostacoli lungo il suo percorso principale ed eventualmente analizzare alternative. Il drone ha anche un sistema di sorveglianza con una telecamera termica radiometrica (FLIR VUE PRO R 640 30Hz) ed una telecamera RGB con zoom di 10x: può individuare ed inseguire fonti di calore, così come qualsiasi altra cosa attraverso la telecamera ottica, individuare e riconoscere volti, individuare persone, macchine ed altri veicoli, leggere targhe. Il sistema gira sul super computer nVidia Jetson TX2 (rete neurale), linux based, e usa il flight controller Pixhawk 2. Il software è stato scritto in Python e usa le librerie OpenCV per processare le immagini dalle 4 telecamere, MavLink e DroneKit per controllare e pilotare il drone. Il drone è capace di volo totalmente autonomo (attraverso waypoints GPS e/o inseguendo fonti di calore o altri target). Ha due antenne GPS, un'antenna telemetrica, due antenne wi-fi, due antenne radio, un'antenna per la trasmissione video, carrelli retrattili, ecc.
Italy
Fab Lab class with Mr Zoffoli, Marymount International School Rome
Siamo una classe delle superiori che si incontra a giorni alterni per oltre un'ora e lavora nel Fab Lab della nostra scuola. Ci sono circa 40 studenti in questo gruppo.
A16 (pav. 9) -
Marymount International School Rome
2018