Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Digingranditore
SI tratta di una stampa per proiezione diretta attraverso una lente, il più classico dei sistemi . La mia tecnica si chiama semplicemente “stampa fotografica da file digitale in Camera Oscura†( in inglese “print from digital with genuine silver gelatine paper in the Darkroom†) . Se potrà aiutare ad identificare meglio il procedimento allora aggiungerò “stampa ai sali d'argento†.
Con il mio DIGINGRANDITORE in Camera oscura si torna a poter utilizzare tutte le carte a cui eravamo da sempre abituati : dalle comuni Rc da 190 gr/mq( cioè carte su una base sintetica “resin coatedâ€) a quelle Rc da 255gr/mq per finire alle pregiate carte baritate FB ( carte in fibra “ fiber based†) ma anche Warmtone e Cooltone .
Il Digingranditore permette, in definitiva, di produrre una stampa che può chiamarsi a tutti gli effetti “fotografia†poiché esposta alla luce in fase di stampa . Quindi dalla luce alla luce (dal momento della scatto fino alla fase finale della stampa) il Digingranditore chiude il cerchio del processo forografico.
Giulio Limongelli
Il termine "Maestro" non è da interdersi come vezzeggiativo ed autoreferenziale ma sottolinea una formazione antica come Artigiano, sia come Fotografo che come Stampatore. Tale termine nell'era del digitale può risultare essere anacronistico ed in controtendenza , ma risponde alle caratteristiche della sua formazione a 360 gradi .
Giulio Limongelli nasce a Bari l’8 Agosto 1963: dopo aver conseguito il Diploma di Liceo Scientifico abbraccia l’attività di fotografo professionista nel 1985 cominciando a collaborare con il prestigioso Studio Fotografico di Lorenzo Liberti di Bari .
Vive ed opera a Bari fino al 1994. Inoltre insegna Fotografia presso l’Ente Pugliese per la Cultura Popolare e l’Educazione Professionale negli anni 1986 e 1987. Si trasferisce a Bologna nel 1995, ove tuttora vive e lavora.
Le sue Opere sono state esposte in Mostre personali a Londra, Roma, Milano, Firenze, Padova, Novafeltria ed al Museo Nazionale della fotografia di Brescia.
Numerose sono le riviste di settore, sia cartacee che online, che hanno dedicato articoli alla sua attività di fotografo e di stampatore. Inoltre nel 2016 ha partecipato come relatore alla tavola rotonda "La camera oscura al passo coi tempi" tenutasi alla Triennale di Milano e promossa da AFIP international, importantissimo evento sullo stato dell'arte del settore della stampa fotografica.
Giulio Limongelli è presente nel catalogo degli Artisti sulla piattaforma Artsy.net su cui è possibile acquistare alcune delle sue Opere al seguete link :
www.artsy.net/artist/giulio-limongelli
A tutt'oggi svolge il mestiere di Fotografo come Artista ed Artigiano, forte di una esperienza più che trentennale .