Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Realtà Virtuale Immersiva ed Interattiva per una didattica innovativa
Si propone un ambiente realistico del tempio di Segesta dove all’interno in teche saranno mostrati i prodotti tipici locali (cassatelle, cannoli, arancini, …)
Oppure utilizzando il Visore Microsoft Hololens riconosce i prodotti dolciari e mostrare informazioni aggiuntive nell'ambiente reale
Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Girolamo Caruso" Alcamo
Il gruppo classe coordinati dai docenti di riferimento hanno messo in pratica una pluralità di metodologie didattiche in chiave digitale ed hanno, tangibilmente sviluppato competenze trasversali (soft skills) dimostrato dai deliverbles realizzati. Solo per citare alcune metodologie applicate:
Role planing (hanno individuato il ruolo nel gruppo più affine alle proprie potenzialità dal leader al referente della comunicazione)
Cooperative learning (hanno attivato meccanismi di cooperazione in modo da suddividere i compiti e poter raggiungere il massimo risultato con il minor sforzo possibile)
Brain storming (hanno avuto la capacità di far emergere delle idee ed in piena autonomia hanno selezionato i deliverables realizzabili)
Problem solving (capacità di risolvere problemi complessi cooperando anche con strutture esterne al gruppo)
Tutoring (gli alunni del quinto anno hanno aiutato a colmare le lacune di competenza degli alunni del terzo e del quarto anno).