Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
MIx Tap
Il prototipo è stato realizzato in parte con una stampante 3D e in parte con il taglio laser. Una applicazione per smartphone permette tramite una connessione Bluetooth di scegliere la canzone da mixare, far partire il gioco, visualizzare il punteggio parziale e la classifica generale.
Durante la riproduzione della canzone i diversi tasti si illuminano in maniera casuale, l’obiettivo è quello di premere il pulsante “acceso†il prima possibile, comunque prima che esso si spenga.
Durante la riproduzione della canzone i diversi tasti si illuminano in maniera casuale, l’obiettivo è quello di premere il pulsante “acceso†il prima possibile, comunque prima che esso si spenga.
Italy
Classe IVEA, I.I.S " C. Rosatelli" di Rieti, studenti: Amine Ahardane e Greco Lorenzo
Il gruppo è formato da due docenti rispettivamente di elettronica e sistemi automatici e da 3 studenti della classe dell'istituto tecnico tecnologico ind. Elettronica e Elettrotecnica art. Automazione
C13 (pav. 9) -
IIS C. Rosatelli - Rieti
2018