Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
+me
+me è un dispositivo sperimentale, per il supporto alla terapia dei bambini con disturbi dello spettro
autistico (ASD). +me è stato sviluppato presso l'ISTC-CNR in collaborazione con terapisti dell'etÃ
evolutiva del centro di riabilitazione INI Villa Dante. Il dispositivo si presenta come un cuscino a
forma di panda, capace di emettere suoni e luci quando viene toccato sulle zampe. Scopo di +me
è aiutare lo sviluppo delle abilità sociali di base (eye-contact, social-referencing, joint-attention),
tramite attività di gioco che coinvolgano bambino, terapista e +me.
Il dispositivo è attualmente (maggio 2018) in sperimentazione presso il Dipartimento di
Neuroscienze Umane - Istituto di Neuropsichiatria Infantile- Università di Roma "Sapienza.
autistico (ASD). +me è stato sviluppato presso l'ISTC-CNR in collaborazione con terapisti dell'etÃ
evolutiva del centro di riabilitazione INI Villa Dante. Il dispositivo si presenta come un cuscino a
forma di panda, capace di emettere suoni e luci quando viene toccato sulle zampe. Scopo di +me
è aiutare lo sviluppo delle abilità sociali di base (eye-contact, social-referencing, joint-attention),
tramite attività di gioco che coinvolgano bambino, terapista e +me.
Il dispositivo è attualmente (maggio 2018) in sperimentazione presso il Dipartimento di
Neuroscienze Umane - Istituto di Neuropsichiatria Infantile- Università di Roma "Sapienza.
Italy
Valerio Sperati, Beste Ozcan, Laura Romano, Simone Scaffaro, Gianluca Baldassarre
Valerio Sperati, Beste Ozcan, Laura Romano, Simone Scaffaro, Gianluca Baldassarre
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche