Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Bee Your Shelf
L'idea progettuale nasce dalla forma esagonale e sull'intenzione di impiegare tale forma nella creazione di una mensola modulabile e dal design geometrico.
Gli esagoni possono essere legati tra di loro con l'ausilio di viti, poste su ogni lato, permettendo la libera composizione della mensola e l'applicazione di infinite modifiche ad essa.
Il modulo esagonale ha permesso poi la creazione di tutta una serie di elementi che ampliano la funzione meramente estetica della composizione; partendo sempre dalla forma esagonale sono stati sviluppati diversi supplementi ed altri ancora sono in via di progettazione:
- Vasi;
- Lampade;
- Cassetti;
Partendo dalla figura piana esagonale, si è deciso di giocare sulle dimensioni creando tre diversi moduli esagonali ed alternandoli tra loro aggiungendo profondità alla composizione.
Lo studio e la progettazione dell'oggetto sono stati realizzati attraverso il programma di modellazione 3D “Rhinoceros†che ci ha permesso di creare una struttura più libera e interessante.
Ivan Valerio Bardi e Sara Troiani
Ivan Valerio Bardi nasce ad Albano Laziale, il 26 Gennaio 1984. Nell’anno 2003 consegue il diploma di Geometra presso I.I.S.S. “Leon Battista Albertiâ€. Dopo due anni di tirocinio presso la società di Ingegneria Atepi srl, appassionato dalla progettazione architettonica e dal disegno, decide di iscriversi alla Laurea Triennale in Architettura degli Interni e Allestimento presso la Facoltà Ludovico Quaroni dell’Università “Sapienza†di Roma. Durante il periodo universitario consegue l’abilitazione alla professione di Geometra, iniziando l’esercizio della libera professione e specializzandosi sull’attività di progettazione e supporto amministrativo alle attività commerciali, turistiche ed industriali. Nel 2012 consegue la Laurea Triennale e nel 2013 continua il suo percorso accademico iscrivendosi al Master di I Livello in Progettazione Eco-sostenibile presso la Facoltà di Architettura dell’Università “Roma Treâ€. Da sempre appassionato di nuove tecnologie si specializza nel corso degli anni alla modellazione, alla prototipazione ed alla stampa 3D. Nel maggio 2015 fonda, insieme ad altri soci, lo studio/laboratorio A3D Lab.