Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
MiPatient 1.0
Ludovico Montebianco Abenavoli, Antonio Branca
LUDOVICO MONTEBIANCO ABENAVOLI
Data di nascita: 19.10.1976
Luogo di nascita: Catanzaro
Nazionalità : italiana
Luoghi di lavoro: Unità Operativa Complessa di Fisiopatologia Digestiva
Azienda Ospedaliera “Mater Domini†di Catanzaro
Dipartimento di Scienze della Salute
Università degli Studi “Magna Graeciaâ€
Laureato nel 2002 in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore†di Roma. Nel 2003 ha conseguito il Master di I° livello in “Problemi e patologie alcol-correlate†presso l’Università degli Studi di Firenze. Dal 2005 al 2006 è stato researchfellow, presso le Service d’Hépatologie, Hôpital Saint Antoine, Universitè Paris VI - Paris (France). Nel 2007 si è specializzato in medicina interna (SSD/MED 09) presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore†di Roma. Nel 2008 ha conseguito il Master di II° livello in “Diagnostica ecografica internistica e terapie ecoguidateâ€, svoltosi presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore†di Roma. Nello stesso anno è risultato vincitore del concorso per ricercatore universitario in gastroenterologia (SSD/MED 12) presso l’Università “Magna Græcia†di Catanzaro. Nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisiologia dei Distretti Corporei (SSD/MED 49), presso l'Università degli studi “Tor Vergata†di Roma. Nello stesso anno ha svolto un periodo di stage presso le Service d’Hépatologie, Hôpital Jean Verdier, Universitè Paris XIII, Bondy - Paris (France). Dal 2012 al 2014 ha svolto attività di docenza presso la Faculté de Médecine, Universitè de Batna (Algérie). Dal 2015 è visiting professor presso l'University of Navi Sad (Serbia) e dal 2016 presso l’University of Medicine and Pharmacy “IuliuHatieganuâ€, di Cluj-Napoca (Romania). Dal 2016 è professore associato in gastroenterologia (SSD/MED 12) presso l’Università “Magna Graecia†di Catanzaro. Nel 2018 ha svolto attività di docenza presso la “Taras Shevchenko†National University di Kiev (Ukraine). Dal 2012 al 2015 è stato membro del consiglio direttivo del Coordinamento Nazionale dei Docenti di Gastroenterologia (UNIGASTRO) e dal 2013 al 2017 del consiglio direttivo della Società Italiana di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva (SIGE). Presenta una produzione scientifica caratterizzata da argomenti di gastroenterologia ed epatologia.
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
ANTONIO BRANCA
Ambiente di Lavoro: Student of Università degli Studi “Magna Graeciaâ€
Antonio Branca è nato a Cariati (Italia), l'8 ottobre 1987. Nel 2018, si è laureato in Tecniche di Laboratorio biomedico presso l'Università degli Studi della Magna Grecia, Catanzaro (Italia). Attualmente è studente di un master in "FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE" afferente alla scuola di medicina e chirurgia sempre presso l'Università degli Studi della Magna Grecia, Catanzaro (Italia).