Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Registratore autonomo ultrasonico
Ultramic384k funziona da microfono USB o da registratore ultrasonico autonomo.
Può essere collegato a PC, smartphone e tablet per funzionare come microfono ultrasonico USB oppure se alimentato con un pacco batterie funziona da registratore autonomo in grado di registrare secondo uno scheduling impostato tramite bluetooth con una apposita app su smartphone.
I campi applicativi sono:
- Monitoraggio fauna selvatica (pipistrelli, insetti, delfini ecc.)
- Studio degli effetti dei farmaci sui topi di laboratorio
- Applicazioni industriali quali Predictive monitoring per prevedere in anticipo la rottura di elementi meccanici molto prima che questo accada in modo da prevenire danni maggiori.
- Leak detection per individuare perdite di gas su impianti industriali
- Registrazione di ultrasuoni per effetti audio
Può essere collegato a PC, smartphone e tablet per funzionare come microfono ultrasonico USB oppure se alimentato con un pacco batterie funziona da registratore autonomo in grado di registrare secondo uno scheduling impostato tramite bluetooth con una apposita app su smartphone.
I campi applicativi sono:
- Monitoraggio fauna selvatica (pipistrelli, insetti, delfini ecc.)
- Studio degli effetti dei farmaci sui topi di laboratorio
- Applicazioni industriali quali Predictive monitoring per prevedere in anticipo la rottura di elementi meccanici molto prima che questo accada in modo da prevenire danni maggiori.
- Leak detection per individuare perdite di gas su impianti industriali
- Registrazione di ultrasuoni per effetti audio
Italy
Ivano Pelicella, Clemente Di Caprio
Laurea in biologia nel 1993
Proprietario della Dodotronic dal 2003. Sviluppo e produzione di dispositivi audio e ultrasonici
Proprietario della Dodotronic dal 2003. Sviluppo e produzione di dispositivi audio e ultrasonici
D22 (pav. 4) -
Dodotronic
2018