Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
ENDORSED by PERPETUA
Perpetua la Matita, realizzata con polvere di grafite recuperata dai processi di lavorazione industriali degli elettrodi per lo stampaggio, attraverso un innovativo processo produttivo, é stata la fonte di ispirazione per nuovi processi produttivi anch’essi innovativi.
Uno di questi é g_pdwr Technology, un modo nuovo e rivoluzionario per trattare i tessuti. Grazie a g_pwdr Technology, la polvere di grafite recuperata e opportunamente miscelata, consente di trattare i tessuti con evidenti benefici dal punto di vista industriale ed ambientale.
Il trattamento con g_pwdr Technology consente di saltare il passaggio di finissaggio, riduce i tempi di produzione, consuma il 90% in meno di acqua e il 47% in meno di energia rispetto ai normali processi di tintura.
Vorremmo presentare, oltre a Perpetua la Matita, GRAPHI-TEE, una collezione di magliette trattate utilizzando tecnologia g_pwdr.
Uno di questi é g_pdwr Technology, un modo nuovo e rivoluzionario per trattare i tessuti. Grazie a g_pwdr Technology, la polvere di grafite recuperata e opportunamente miscelata, consente di trattare i tessuti con evidenti benefici dal punto di vista industriale ed ambientale.
Il trattamento con g_pwdr Technology consente di saltare il passaggio di finissaggio, riduce i tempi di produzione, consuma il 90% in meno di acqua e il 47% in meno di energia rispetto ai normali processi di tintura.
Vorremmo presentare, oltre a Perpetua la Matita, GRAPHI-TEE, una collezione di magliette trattate utilizzando tecnologia g_pwdr.
Italy
Susanna Martucci
Susanna Martucci
Maturità classica, laurea in giurisprudenza nel luglio del 1981 a Bologna.
Nel 1983 fonda M.83,la sua prima società , Agenzia Generale Mondadori e Walt Disney
Nel 1994, terminata la collaborazione con Mondadori,fonda ALISEA, azienda e galleria d’arte e design che si occupa della promozione dell'arte contemporanea e di oggetti di design rivolti al mondo della comunicazione aziendale .
Nel 1997 inizia il suo interesse per il mondo del recupero e riciclo dei materiali; nascono i primi oggetti di design rivolti sempre alla comunicazione aziendale realizzati interamente con materiali di riciclo o di recupero, forniti dalle stesse aziende clienti .
Da quel momento si concentra sempre di più verso il mondo dell'Eco-sostenibilità e dell’Economia Circolare
Nel 2014 nasce il nuovo marchio : Perpetua La Matita - we had to invent it
La mission e il focus è l’innovazione nella produzione attraverso processi produttivi innovativi brevettati da Alisea che utilizzano esclusivamente materiali provenienti da economia circolare .
Nasce il primo prodotto Perpetua la matita
Nel 2017 un ulteriore marchio viene depositato, g_pwdr, conseguenza del suo nuovo brevetto che innova il processo produttivo per il trattamento di materiali tessili e per l’uso della polvere di grafite di scarto come pigmento della stampa serigrafia su carta e tessuti.
Alisea e Perpetua sono state selezionate con i loro oggetti come testimonial del Ministero degli Esteri e del Ministero dell'Ambiente per il semestre di presidenza italiano a Bruxelles, della Presidenza italiana G7 Italia e G7 Taormina e del Senato della Repubblica Italiana.
I Nuovi prodotti, denominati Endorsed by Perpetua, che utilizzano il processo di trattamento g_pwdr tecnology , grazie al contributo della azienda partner WRAD denominati: Graphi - Tee e G_Jacket sono presenti alla mostra permanente dedicata ai vincitori del premio Reddot Design Awards Best of the Best di Düsseldorf vinto nel 2017 da Graphi- Tee di Wrad .
Maturità classica, laurea in giurisprudenza nel luglio del 1981 a Bologna.
Nel 1983 fonda M.83,la sua prima società , Agenzia Generale Mondadori e Walt Disney
Nel 1994, terminata la collaborazione con Mondadori,fonda ALISEA, azienda e galleria d’arte e design che si occupa della promozione dell'arte contemporanea e di oggetti di design rivolti al mondo della comunicazione aziendale .
Nel 1997 inizia il suo interesse per il mondo del recupero e riciclo dei materiali; nascono i primi oggetti di design rivolti sempre alla comunicazione aziendale realizzati interamente con materiali di riciclo o di recupero, forniti dalle stesse aziende clienti .
Da quel momento si concentra sempre di più verso il mondo dell'Eco-sostenibilità e dell’Economia Circolare
Nel 2014 nasce il nuovo marchio : Perpetua La Matita - we had to invent it
La mission e il focus è l’innovazione nella produzione attraverso processi produttivi innovativi brevettati da Alisea che utilizzano esclusivamente materiali provenienti da economia circolare .
Nasce il primo prodotto Perpetua la matita
Nel 2017 un ulteriore marchio viene depositato, g_pwdr, conseguenza del suo nuovo brevetto che innova il processo produttivo per il trattamento di materiali tessili e per l’uso della polvere di grafite di scarto come pigmento della stampa serigrafia su carta e tessuti.
Alisea e Perpetua sono state selezionate con i loro oggetti come testimonial del Ministero degli Esteri e del Ministero dell'Ambiente per il semestre di presidenza italiano a Bruxelles, della Presidenza italiana G7 Italia e G7 Taormina e del Senato della Repubblica Italiana.
I Nuovi prodotti, denominati Endorsed by Perpetua, che utilizzano il processo di trattamento g_pwdr tecnology , grazie al contributo della azienda partner WRAD denominati: Graphi - Tee e G_Jacket sono presenti alla mostra permanente dedicata ai vincitori del premio Reddot Design Awards Best of the Best di Düsseldorf vinto nel 2017 da Graphi- Tee di Wrad .
B9 (pav. 6) -
Perpetua La Matita - Su srl
2018