Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Lightnings as power source
Il tutto, servendosi di una simulazione in scala del fenomeno naturale si occupa, tramite un circuito risonante di tipo spark gap di trasformarne l'energia in un campo elettromagnetico variabile. Questo campo quindi può essere utilizzato per indurre una corrente all'interno di un cavo chiamato secondario. A questo punto, con una serie di regolazioni è possibile utilizzare l'energia di un fulmine per l'alimentazione di oggetti casalinghi.
Il trasformatore utilizzato è di tipo: Bobina di Tesla.
Pignataro Matteo
La mia passione per l'elettronica mi portò a realizzare questo sistema.
In particolare sono un grande fan di Nikola Tesla e per questo ho creato una bobina di tesla che ho utilizzato per convertire l'energia.