Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
ArchaeoTrack
A. Benedetto, F. Bella, F. Benedetto, A. Calvi, F. D’Amico, L. Bianchini Ciampoli, M.G. Brancadoro, S. Cera
Specificamente il Gruppo è incardinato presso la Sezione di Ingegneria Civile, pur avendo stretti rapporti di collaborazione con le altre Sezioni di Ingegneria, tra cui si citano, poiché rilevanti per il Progetto in esame, le Sezioni di Ingegneria Elettronica e Informatica. Nell’ambito di tale Sezione il Gruppo svolge
nello specifico settore delle indagini Non Distruttive una significativa attività di ricerca, rilevante sul piano internazionale, da oltre 20 anni. In Italia, il Gruppo è stato il primo che storicamente ha applicato il Georadar alle indagini diagnostiche di infrastrutture. Il Gruppo ha consolidato una posizione di primo piano sul livello internazionale testimoniata anche dal finanziamento ottenuto recentemente per coordinare una rete di eccellenza scientifica e di imprese nell’ambito del Programma EU COST (Action TU1208 Civil Engineering Applications of Ground Penetrating Radar).