Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Connecting Humans and Robots through Wearable Haptics
L'obiettivo è presentare i risultati della ricerca portata avanti nel laboratorio di robotica del dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche dell'Università di Siena.
Presenteremo demo interattive relative ai risultati del progetto europeo WEARHAP (www.wearhap.eu). Il progetto che ha coinvolto numerose università e centri di ricerca europei ha gettato le basi per un nuovo tipo di dispositivi per la interazione con la realtà virtuale ed interazioni tra uomo e robot.
In aggiunta, mostreremo il sesto dito robotico, una soluzione innovativa per compensare la funzionalità della mano in pazienti affetti da ictus. Il sesto dito robotico è un esempio di dispositivo assistivo (come protesi ed esoscheletri) sviluppati all'interno del progetto europeo SOFTPRO
Presenteremo demo interattive relative ai risultati del progetto europeo WEARHAP (www.wearhap.eu). Il progetto che ha coinvolto numerose università e centri di ricerca europei ha gettato le basi per un nuovo tipo di dispositivi per la interazione con la realtà virtuale ed interazioni tra uomo e robot.
In aggiunta, mostreremo il sesto dito robotico, una soluzione innovativa per compensare la funzionalità della mano in pazienti affetti da ictus. Il sesto dito robotico è un esempio di dispositivo assistivo (come protesi ed esoscheletri) sviluppati all'interno del progetto europeo SOFTPRO
Italy
SIRSLab - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Università di Siena
Dal 2015 professore ordinario di robotica all'Università degli Studi di Siena. Dal 2009 Senior Scientist presso l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Dal 2002 al 2015 professore Associato di robotica presso l'Università degli Studi di Siena, è stato visiting scientist al MIT AI Lab nel 1994
H24 (pav. 5) -
Università di Siena - SIRSLab
2018