Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
zeroCO2 - One click, One Tree
zeroCO2 è un esperimento di solidarietà umana e ambientale.
Con zeroCO2 si può piantare un albero e compensare CO2 con un click oppure indossare l’unica T-shirt 100% riciclata ed eco-compensata per la quale sarà piantato un albero. Grazie ai piani mensili di compensazione di zeroCO2 è possibile diventare eco-compatibili. Bastano 3 alberi per compensare le emissioni mensili di CO2.
Gli alberi piantati vengono donati alle comunità contadine del Guatemala generando sicurezza alimentare e sostentamento economico.
Un albero da frutta è in grado di compensare CO2 e dare vita ad altri esseri viventi.
Con zeroCO2 si può piantare un albero e compensare CO2 con un click oppure indossare l’unica T-shirt 100% riciclata ed eco-compensata per la quale sarà piantato un albero. Grazie ai piani mensili di compensazione di zeroCO2 è possibile diventare eco-compatibili. Bastano 3 alberi per compensare le emissioni mensili di CO2.
Gli alberi piantati vengono donati alle comunità contadine del Guatemala generando sicurezza alimentare e sostentamento economico.
Un albero da frutta è in grado di compensare CO2 e dare vita ad altri esseri viventi.
Italy
Team zeroCO2 (Andrea Pesce, Giorgio Jaupi, Irene Culcasi, Raffaele Ventura)
Andrea Pesce: 24 anni, laureato in Relazioni internazionali. Fin dal secolo scorso frequenta l’America Latina. PolÃtica, innovazione, educazione e cibo.
Giorgio Jaupi: 24 anni, laureato in Scienze economiche. Appassionato d'arte, alla ricerca dell'innovazione sostenibile e del buon gusto.
Irene Culcasi: 26 anni, laureata in Scienze della Formazione Primaria, è fanatica dell’educazione globale, di Paulo Freire e dei dolci.
Raffaele Ventura: 22 anni, neo laureato in Relazioni Internazionali e maestro di scherma.
Presentazione zeroCO2:
Cosa succede allo stomaco quando scopri che il cibo che hai davanti ha prodotto 2.5 kg di Anidride Carbonica e consumato circa 3000 litri di acqua? Quella sera ancora non lo sapevamo.
Scoprirlo è ciò che ci ha fatto mettere in moto.
Davanti a quanto di più buono e meno sostenibile esista è nata zeroCO2: un hamburger (MA non fast food!).
zeroCO2 è una start-up Carbon Positive, compensiamo più di quello che produciamo.
Siamo Andrea, Giorgio, Irene e Raffaele, un gruppo di giovani under 25 amanti degli hamburger, viaggiatori e tremendi utilizzatori di molte tecnologie ma con una coscienza comune sul futuro di questo pianeta.
Con zeroCO2 vogliamo dare a tutti la possibilità di piantare un albero e compensare CO2 con un semplice click.
Giorgio Jaupi: 24 anni, laureato in Scienze economiche. Appassionato d'arte, alla ricerca dell'innovazione sostenibile e del buon gusto.
Irene Culcasi: 26 anni, laureata in Scienze della Formazione Primaria, è fanatica dell’educazione globale, di Paulo Freire e dei dolci.
Raffaele Ventura: 22 anni, neo laureato in Relazioni Internazionali e maestro di scherma.
Presentazione zeroCO2:
Cosa succede allo stomaco quando scopri che il cibo che hai davanti ha prodotto 2.5 kg di Anidride Carbonica e consumato circa 3000 litri di acqua? Quella sera ancora non lo sapevamo.
Scoprirlo è ciò che ci ha fatto mettere in moto.
Davanti a quanto di più buono e meno sostenibile esista è nata zeroCO2: un hamburger (MA non fast food!).
zeroCO2 è una start-up Carbon Positive, compensiamo più di quello che produciamo.
Siamo Andrea, Giorgio, Irene e Raffaele, un gruppo di giovani under 25 amanti degli hamburger, viaggiatori e tremendi utilizzatori di molte tecnologie ma con una coscienza comune sul futuro di questo pianeta.
Con zeroCO2 vogliamo dare a tutti la possibilità di piantare un albero e compensare CO2 con un semplice click.
D19 (pav. 6)